VOCE
veneto
24.02.2025 - 18:30
Este, saluta Antonio "Mario" Marchetti, un imprenditore che ha lasciato un'impronta indelebile nel tessuto economico e sociale del territorio. Scomparso all'età di 96 anni, Marchetti è stato un esempio di dedizione e passione per il lavoro, valori che ha trasmesso ai suoi figli e nipoti. La sua vita è stata un viaggio che ha attraversato oltre un secolo di storia, partendo dalla bottega artigiana del nonno fino alla creazione della Marchetti Costruzioni Meccaniche, un'azienda che oggi è sinonimo di qualità e innovazione.
La storia della famiglia Marchetti affonda le sue radici negli ultimi decenni dell'Ottocento, quando il nonno di Antonio avviò una bottega artigiana di fabbro. Da allora, l'azienda ha conosciuto una crescita costante, guidata dalla determinazione e dalla visione imprenditoriale di Antonio e dei suoi fratelli Saverio, Elio e Cesare. Insieme, hanno trasformato una piccola attività familiare in una realtà industriale di rilievo, specializzata in manufatti di carpenteria di precisione certificata per clienti nazionali e internazionali.
Antonio Marchetti incarnava lo spirito dell'imprenditore veneto: determinato, professionale e appassionato. La sua leadership ha permesso all'azienda di prosperare e di adattarsi ai cambiamenti del mercato, mantenendo sempre un forte legame con il territorio. La Marchetti Costruzioni Meccaniche non è solo un'impresa di successo, ma anche un attore sociale attivo, impegnato in progetti che promuovono lo sviluppo sociale e territoriale.
L'azienda di Marchetti ha sempre avuto una missione chiara: contribuire al benessere del territorio in cui opera. Questo impegno si traduce in iniziative sociali e collaborazioni con istituzioni e scuole locali, un'eredità che Antonio ha lasciato ai suoi figli Annalisa, Stefano e Paola, oggi alla guida dell'azienda. La sua visione imprenditoriale non si limitava al profitto, ma abbracciava una responsabilità sociale che ha ispirato molti giovani imprenditori.
Iscritta a Confindustria Veneto Est dal 1974, la Marchetti Costruzioni Meccaniche è un punto di riferimento per l'imprenditoria locale. Antonio Marchetti ha sempre creduto nel valore della condivisione di idee e progetti per migliorare il tessuto economico e sociale del territorio. La sua eredità vive attraverso le iniziative che ha promosso e nelle menti di coloro che ha motivato a dare il massimo per il bene comune.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE