Cerca

veneto

Allarme truffe nelle scuole dell'infanzia

Colpite soprattutto le paritarie: ecco cosa sta accadendo

Maltrattamenti all'asilo: 5 famiglie si costituiscono parte civile

Negli ultimi giorni, le scuole dell'infanzia di Castelucco e Casale sul Sile sono state bersaglio di un tentativo di truffa che ha destato preoccupazione tra il personale scolastico e i gestori degli istituti. Individui senza scrupoli si sono spacciati per funzionari comunali, cercando di estorcere denaro con la scusa di contributi erroneamente versati. La Federazione Italiana Scuole Materne (Fism), che rappresenta un vasto network di istituti, ha prontamente lanciato l'allarme, mettendo in guardia le scuole contro queste telefonate ingannevoli.

Il modus operandi dei truffatori è tanto semplice quanto efficace: una telefonata alla segreteria della scuola, in cui un sedicente funzionario comunale richiede la restituzione di contributi che sarebbero stati erroneamente versati. Questa richiesta, apparentemente formale, genera confusione e preoccupazione tra il personale, che si trova a dover gestire una situazione inaspettata e potenzialmente dannosa. La presidente della Fism, Simonetta Rubinato, ha sottolineato che qualsiasi comunicazione ufficiale riguardante errori nei fondi deve avvenire tramite Pec (Posta Elettronica Certificata) e mai per telefono, invitando le scuole a trasmettere tali comunicazioni ai loro uffici per una verifica accurata.

La Fismha reagito rapidamente, diramando una nota a tutte le scuole della sua rete per avvisarle del pericolo e fornire indicazioni su come comportarsi. L'organizzazione ha raccomandato di non dare seguito a queste telefonate e di contattare immediatamente le forze dell'ordine per sporgere denuncia. Questo approccio proattivo è fondamentale per proteggere le scuole da ulteriori tentativi di truffa e per sensibilizzare il personale sull'importanza di verificare sempre l'autenticità delle comunicazioni ricevute.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400