VOCE
veneto
24.02.2025 - 17:06
Negli ultimi giorni, le scuole dell'infanzia di Castelucco e Casale sul Sile sono state bersaglio di un tentativo di truffa che ha destato preoccupazione tra il personale scolastico e i gestori degli istituti. Individui senza scrupoli si sono spacciati per funzionari comunali, cercando di estorcere denaro con la scusa di contributi erroneamente versati. La Federazione Italiana Scuole Materne (Fism), che rappresenta un vasto network di istituti, ha prontamente lanciato l'allarme, mettendo in guardia le scuole contro queste telefonate ingannevoli.
Il modus operandi dei truffatori è tanto semplice quanto efficace: una telefonata alla segreteria della scuola, in cui un sedicente funzionario comunale richiede la restituzione di contributi che sarebbero stati erroneamente versati. Questa richiesta, apparentemente formale, genera confusione e preoccupazione tra il personale, che si trova a dover gestire una situazione inaspettata e potenzialmente dannosa. La presidente della Fism, Simonetta Rubinato, ha sottolineato che qualsiasi comunicazione ufficiale riguardante errori nei fondi deve avvenire tramite Pec (Posta Elettronica Certificata) e mai per telefono, invitando le scuole a trasmettere tali comunicazioni ai loro uffici per una verifica accurata.
La Fismha reagito rapidamente, diramando una nota a tutte le scuole della sua rete per avvisarle del pericolo e fornire indicazioni su come comportarsi. L'organizzazione ha raccomandato di non dare seguito a queste telefonate e di contattare immediatamente le forze dell'ordine per sporgere denuncia. Questo approccio proattivo è fondamentale per proteggere le scuole da ulteriori tentativi di truffa e per sensibilizzare il personale sull'importanza di verificare sempre l'autenticità delle comunicazioni ricevute.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE