VOCE
Crespino
24.02.2025 - 05:00
Il sabato trascorso si è rivelato un evento speciale per i Modellisti agricoli polesani, un gruppo di amici uniti dall'amore per il modellismo, il lavoro agricolo e la loro regione, il Polesine. In breve tempo, hanno raggiunto un livello di eccellenza riconosciuto a livello nazionale. La loro mostra di diorami, che organizzano periodicamente, attira centinaia di visitatori e include la sfilata di trattori d'epoca e dimostrazioni di aratura, affascinando non solo gli appassionati di modellismo ma anche chi è incuriosito dal mondo contadino.
La giornata ha segnato l'inaugurazione della nuova sede del gruppo, situata nella sala polivalente del complesso scolastico locale. Alla cerimonia erano presenti figure chiave come Filippo Chiarion, presidente dei Modellisti, il vicepresidente Roberto Boreggio, il sindaco di Crespino, Angelo Malaspina, il sindaco di Pontecchio Polesine, Simone Ghirotto, e la consigliera regionale Laura Cestari, che supporta costantemente le iniziative del gruppo.
L'apertura ufficiale della sede è stata anche l'occasione per presentare una mostra statica permanente, donata al gruppo, che ora arricchisce la sede. Inoltre, la giornata ha incluso il rinnovo delle tessere associative, un momento significativo per il consolidamento del legame tra i membri e la comunità. Durante l'evento, i due sindaci hanno ricevuto una maglietta personalizzata dei Modellisti, decorata con il logo del Polesine e il nome di battesimo. Questo omaggio era già stato precedentemente consegnato ad altre personalità politiche regionali, dimostrando l'apprezzamento per il loro sostegno.
I modellisti hanno espresso entusiasmo per il futuro, progettando di coinvolgere maggiormente le scuole locali e di mostrare agli studenti come vengono realizzati i diorami. La nuova sede offre ora spazi adeguati per accogliere e ispirare i giovani visitatori. Alla cerimonia hanno partecipato anche altre associazioni locali, come la Pro Loco, i Bersaglieri e i Lagunari, a testimonianza del forte sostegno comunitario. La presenza di numerosi cittadini ha sottolineato ulteriormente l'importanza dell'evento, con molti che si sono congratulati con i Modellisti per il loro impegno e i risultati ottenuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE