Cerca

veneto

La pipi in pubblico costa carissima

Mega multa a un turista tedesco a Venezia. E pure il Daspo

Turista tedesco a Venezia: un gesto incivile che costa caro

Venezia, la città dei canali e delle maschere, è stata teatro di un episodio che ha suscitato sconcerto e indignazione. Durante il Carnevale, un periodo in cui la città si riempie di visitatori da tutto il mondo, un turista tedesco di 64 anni ha scelto di ignorare le norme di decoro urbano, urinando in una delle strade più frequentate della città, le Mercerie. Questo gesto, compiuto in pieno giorno e sotto gli occhi della moglie e di un'amica, ha portato a una multa di 450 euro e a un daspo, un divieto di ritorno a Venezia per un certo periodo.

Venezia, con la sua storia millenaria e la sua bellezza unica, è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Durante il Carnevale, la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, attirando migliaia di visitatori desiderosi di immergersi nell'atmosfera festosa e nei colori delle maschere. Tuttavia, l'afflusso massiccio di turisti comporta anche sfide significative per la gestione del decoro urbano e della sicurezza.

Il daspo, originariamente concepito per contrastare la violenza negli stadi, è stato esteso a contesti urbani per affrontare comportamenti antisociali. A Venezia, il daspo è stato applicato in diverse occasioni per mantenere l'ordine pubblico e garantire il rispetto delle norme di convivenza civile. L'episodio del turista tedesco è solo l'ultimo di una serie di interventi volti a preservare la dignità e il decoro della città.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400