VOCE
mobilità
24.02.2025 - 19:07
Cresce il mercato delle auto usate, ma l’elettrico non sfonda. Secondo i dati dell’osservatorio AutoScout24 nel 2024 in Polesine la compravendita di auto usate è aumentata del 15%, e sono stati ben 12.716 i passaggi di proprietà.
L’aumento dei prezzi delle auto nuove ha spinto molti veneti verso il canale dell’usato, sia per una questione economica sia per la possibilità di poter acquistare vetture di ultima generazione e di segmento superiore con lo stesso budget. Nel 2024, infatti, in Veneto i passaggi di proprietà al netto delle minivolture (253.862) sono aumentati di ben l’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte Aci). Rispetto al 2023, nel 2024 si assiste a una inversione di tendenza dei prezzi delle auto in vendita, con un calo del 4,1% e un valore medio di circa 23.260 euro.
Nella regione diesel (53,7%) e benzina (29,5%) sono sempre le alimentazioni più ricercate, mentre l’elettrico (1,9%) non riesce a entrare nelle preferenze dei veneti perché non risponde alle necessità degli automobilisti e per la scarsa autonomia delle batterie. Sono questi alcuni dati emersi dall’osservatorio di AutoScout24 il più grande marketplace automotive online europeo, sull’andamento del mercato delle auto usate nel 2024 in Veneto.
Nel 2024, secondo l’elaborazione di AutoScout24 su base dati Aci, la classifica delle province per numero di passaggi di proprietà netti vede in testa Verona con 52.030 atti (+10,1% sul 2023), seguita da Padova con 48.355 (+12,0%), Vicenza con 46.430 (+11,4%), Treviso con 45.419 (+12,1%), Venezia con 38.123 (+11,3%), Rovigo con 12.716 (+15,0%) e Belluno con 10.789 (+10,2%).
Nella regione vince in assoluto la Volkswagen Golf, ma se si prendono in considerazione solo le vetture ibride ed elettriche troviamo tra le ibride l’Audi A6 e tra le elettriche la Tesla Model 3. A livello nazionale, secondo i dati emersi dalla survey sulle intenzioni di acquisto per il primo semestre 2025, i Suv, crossover e fuoristrada restano le carrozzerie più ambite, indicate dal 43% del campione, seguite dalle berline (32%), che negli ultimi anni stanno crescendo di interesse. Il 21% ha invece indicato le station wagon, il 12% le monovolume e il 10% le city car. Su questo aspetto a livello nazionale non ci sono grandi cambiamenti. Gli italiani mettono sempre al primo posto, tra le funzionalità o gli accessori considerati fondamentali, i dispositivi di sicurezza attiva, indicati da ben il 78% del campione. Seguono il cambio automatico, segnalato dal 48% del campione, e il sistema di infotainment (navigatore, sistema audio) dal 46%.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE