VOCE
veneto
25.02.2025 - 09:29
Un grande dolore, per la famiglia di Camilla Maria Longo, scomparsa a soli 18 anni, ma capace di lasciare un'impronta indelebile nei cuori di chi l'ha conosciuta, trasformando la sua breve esistenza in un potente inno alla vita e all'amore incondizionato.
Nata a Vigodarzere, in provincia di Padova, Camilla ha affrontato fin dai primi mesi di vita una serie di sfide che avrebbero potuto spezzare lo spirito di chiunque. Un'infezione seguita da un arresto respiratorio e cardiaco l'ha portata a un lungo ricovero all'ospedale di Padova. Nonostante le previsioni mediche fossero tutt'altro che ottimistiche, Camilla ha vissuto per 18 anni, regalando alla sua famiglia e a chi le stava intorno momenti di pura gioia e insegnamenti preziosi.
La sorella Carlotta, studentessa di Medicina, descrive la vita con Camilla come un viaggio di scoperta. "Quello che per molti potrebbe essere un dramma, per noi è stato l'inizio di un viaggio di scoperta", afferma. Camilla ha insegnato alla sua famiglia un nuovo linguaggio, fatto di sorrisi e sguardi, un linguaggio che trascende le parole e si radica nel cuore. Con il fratello Giovanni, studente di filosofia, Camilla condivideva la passione per la musica, creando un legame unico e speciale. La famiglia Longo ha imparato a vedere la bellezza nelle piccole cose, a vivere nel momento presente e a valorizzare l'empatia, la comprensione e l'ascolto. Camilla ha insegnato loro l'importanza del prendersi cura degli altri, dell'impegno e del servizio, dimostrando che l'amore illimitato è una forza potente e trasformativa.
Giovedì scorso, Camilla ha accusato un malore che l'ha portata a un'insufficienza respiratoria acuta. Ricoverata all'ospedale di Camposampiero, è morta il giorno successivo, lasciando un vuoto che la famiglia descrive come "pieno di amore, speranza, fiducia, fede e ricordi meravigliosi". Prima di andarsene, Camilla ha aperto gli occhi un'ultima volta, salutando i suoi cari con uno sguardo carico di significato. La sua scomparsa ha lasciato un segno profondo, ma anche un'eredità di amore e insegnamenti che continueranno a vivere nei cuori di chi l'ha conosciuta. "Camilla è amore", afferma la sorella Carlotta, "e l'intensità di questi anni vissuti insieme resta per sempre nei nostri cuori".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE