VOCE
il caso
25.02.2025 - 17:23
Una nutria
Un agricoltore di 66 anni, residente in provincia di Rovigo, è stato denunciato per aver utilizzato esche avvelenate nel tentativo di eliminare le nutrie, ritenute responsabili di danni agli argini dei fiumi. L'uomo ha immerso pezzi di frutta in un liquido tossico e li ha posizionati in un fossato vicino al suo terreno agricolo, nel territorio comunale di Ostiglia, in provincia di Mantova.
La presenza delle esche è stata segnalata da alcune guardie ittico-venatorie, che hanno notato la frutta sospetta e hanno allertato il numero di pronto intervento ambientale 1515 . A seguito della segnalazione, sono intervenuti sul posto i Carabinieri Forestali di Goito, supportati dai colleghi di Mantova e da un veterinario dell'Ats .
Le analisi di laboratorio hanno confermato che la frutta era stata imbevuta di una sostanza chimica altamente tossica, identificata come liquido per radiatori, noto con il nome commerciale di Paraflu. Il prodotto, se ingerito, rappresenta un grave pericolo sia per la fauna selvatica sia per gli animali domestici e persino per l'uomo.
L'area è stata prontamente bonificata grazie alla collaborazione dello stesso agricoltore, che tuttavia è stato denunciato per dispersione nell'ambiente di esche avvelenate destinate alla soppressione della fauna selvatica e per getto pericoloso di cose .
Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari , durante le quali saranno raccolti ulteriori elementi per accertare eventuali responsabilità. La colpevolezza dell'uomo dovrà essere determinata in sede processuale, nel rispetto del diritto di difesa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE