Cerca

lavori pubblici

Via Forlanini, lavori sempre più vicini

Niente rotatoria, ma più luce e carreggiata ristretta. Interventi anche in altre vie

Via Forlanini, lavori sempre più vicini

Rotatoria addio: entro la prossima primavera in via Salvo D’Acquisto e in via Forlanini prendono il via i lavori di messa in sicurezza progettati dall’attuale amministrazione che, come annunciato nelle scorse settimane, non prevedono la rotonda programmata, approvata e finanziata dalla precedente giunta Gaffeo. Gli uffici tecnici di palazzo Nodari nei giorni scorsi hanno dato l’ok al progetto di fattibilità tecnico-economica approvato a inizio dicembre dalla giunta Cittadin ed ora il prossimo passaggio prima del cantiere è l’appalto dei lavori. Lavori che, oltre a comprendere gli interventi sulle due arterie, Forlanini e Salvo D’Acquisto, che nel corso degli anni sono state teatro di numerosi incidenti, prevedono la sistemazione di altre strade della zona. Non a caso il progetto riguarda la “messa in sicurezza di via Salvo D’Acquisto e altre vie”. L’elenco di tutte le strade che saranno coinvolte nella sistemazione sarà fornito dall’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato e dal sindaco Valeria Cittadin nei prossimi giorni. Di certo, sarà compresa via Giotto, arteria che collega la località Spianata alla frazione di Grignano, anche questa segnata dagli incidenti stradali, alcuni anche molto gravi. Come quello avvenuto nella notte del 27 ottobre 2021 nel quale hanno perso la vita tre giovani rodigini tra i 17 e i 18 anni.

La messa in sicurezza di via Salvo D'Acquisto e delle strade limitrofe ha un valore di 420mila euro mentre la sola rotatoria programmata in precedenza aveva un importo di 280mila euro. Ma, come detto, la rotatoria è ormai finita in soffitta. Al suo posto arriva una soluzione progettuale che, secondo l’assessore Rizzato, consente con un unico intervento di risolvere quattro problematiche, a partire dalla riduzione della velocità dei veicoli in transito tramite il restringimento della carreggiata dovuto all'allargamento della pista ciclabile, che sarà portata dagli attuali 2 metri a 2,50 metri, e alla posa di un cordolo di separazione tra la pista e la carreggiata stradale risagomando le corsie portandole a 3,25 metri ciascuna, poi la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato e di una “baulatura”, in fase di valutazione se inserirne due, della strada.

L'attraversamento pedonale sarà illuminato. Tutti questi elementi determineranno una diversa percezione visiva, ma anche fisica, della strada con il conseguente rallentamento dei veicoli. Per essere chiari, la messa a norma della pista ciclabile esistente è stata programmata in quanto la larghezza deve essere adeguata alla normativa per una pista bidirezionale, passando dagli attuali 2 metri a 2,5. Prevista anche la realizzazione di un cordolo di separazione necessario per le piste ciclabili in sede propria.

Infine, verrà asfaltato l'intero asse viario, sarà migliorato il collegamento tra la pista esistente e la futura pista di progetto Rovigo-Grignano in prossimità dell'intersezione tra via Salvo d'Acquisto e via Forlanini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400