VOCE
badia polesine
26.02.2025 - 09:18
La comunità di Merlara è stata scossa da una tragedia che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. Thomas Gobbi, un camionista di 35 anni, originario di badia Polesine, ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro avvenuto il 24 febbraio a Carpi di Villa Bartolomea, nel Veronese. L'evento ha suscitato un'ondata di commozione e solidarietà, mettendo in luce la forza e la coesione di una comunità che si stringe attorno alla famiglia Gobbi in un momento di dolore incommensurabile.
Thomas Gobbi, residente a Masi ma originario di Merlara, stava effettuando una consegna di fertilizzante al Consorzio Agrario del Nordest quando è avvenuto l'incidente. Dopo aver fermato il camion, secondo le prime ricostruzioni, ha sollevato la cabina della motrice per un controllo di routine. Tuttavia, per cause ancora da accertare, la cabina è tornata improvvisamente nella posizione originaria, schiacciando Thomas contro uno pneumatico e uccidendolo sul colpo. La Procura di Verona ha aperto un'inchiesta per chiarire le circostanze del decesso, valutando se si sia trattato di un malfunzionamento o di un errore umano. Lo Spisal è coinvolto nelle indagini, e una perizia tecnica sarà probabilmente necessaria per ricostruire la dinamica dei fatti.
Per la famiglia Gobbi, la perdita di Thomas rappresenta una ferita che si riapre. Nel 2015, il fratello minore Kevin perse la vita in un incidente stradale vicino casa. Ora, entrambi i figli sono stati strappati alla vita da incidenti stradali, un destino crudele che ha colpito i genitori Michele e la sua famiglia. L'epigrafe funebre, che ritrae i due fratelli sorridenti, è un potente simbolo di un legame che va oltre la morte e ha suscitato profonda commozione in chi l'ha vista.
In risposta alla tragedia, la comunità di Merlara si è mobilitata per sostenere la famiglia Gobbi. Nei bar "La Primula" di Merlara e "Marilyn Cafè" di Masi, gli amici e i colleghi di Thomas stanno raccogliendo fondi per aiutare la famiglia a coprire le spese del funerale. Questo gesto di solidarietà è un modo per ringraziare Thomas per la sua bontà e il suo sorriso, che hanno lasciato un'impronta indelebile nei cuori di chi lo conosceva.
Thomas Gobbi era un lavoratore instancabile, benvoluto da colleghi e amici. Viveva a Masi con la fidanzata Nicole, che ora affronta la perdita del compagno mentre è in attesa di un bambino. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato. La comunità di Merlara, unita nel dolore, dimostra ancora una volta la sua capacità di sostenersi a vicenda nei momenti più difficili.
Il funerale si svolgerà sabato 1° Marzo, alle 10.30, nella chiesa arcipretale di Melara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 