Cerca

porto tolle

Chiude la scuola di Boccasette

Nonostante tutti gli sforzi

Chiude la scuola di Boccasette

Calo delle nascite, dal prossimo anno scolastico, sospese le attività didattiche nel plesso di Boccasette.

"Non sono stati sufficienti gli sforzi dell’Amministrazione Comunale di Porto Tolle e della Dirigenza scolastica - spiega la nota stampa del Comune - per mantenere in vita uno dei plessi scolastici periferici comunali. Il plesso, la cui sezione dell’infanzia era già stata trasferita dall’inizio dell’anno scolastico in corso presso la sede di Ca’ Tiepolo, sempre per questioni numeriche, a settembre non riaprirà".

Ad annunciarlo con rammarico il Sindaco Roberto Pizzoli, l’Assessore Silvia Boscolo, il dirigente scolastico Silvio junior Antonio Balta e la vicaria Gianna Mantovani, che hanno espresso dispiacere per la sospensione, ma anche comprensione per la scelta dei genitori della frazione di iscrivere i propri figli presso altre sedi scolastiche del territorio. Presenti anche l'Assessore Tania Bertaggia e il Presidente del Consiglio Comunale Alberto Bergantin.

“La flessione demografica sta colpendo molti poli scolastici. Vedere una scuola inattiva è sempre un dispiacere - ha detto il Sindaco Pizzoli - ma già da diversi anni, anche il plesso di Boccasette manifestava un calo delle iscrizioni, dovuto innanzitutto ad un numero sempre minore di nuovi nati, che imponeva l’organizzazione dei pochi iscritti in pluriclassi. Abbiamo fatto numerosi incontri con i genitori per capire come gestire al meglio la situazione. Comprendiamo la scelta di molti di loro di portare i propri figli in altri plessi, dove avranno la possibilità di relazionarsi con un numero maggiore di coetanei, aspetto non secondario per il benessere degli studenti. Ringrazio l’Ufficio Territoriale Scolastico per aver sempre collaborato con noi per mantenere i servizi scolastici invariati”.

L’Assessore Silvia Boscolo ha aggiunto: “La socializzazione nei bambini piccoli è cruciale per costruire le fondamenta di un benessere psicologico e sociale duraturo. Per favorire questo processo, è importante che essi crescano in ambienti che incoraggino la socializzazione e offrano loro molteplici opportunità di interagire con gli altri in modo positivo. Come amministrazione stiamo provvedendo ad organizzare un servizio di trasporto scolastico adeguato, che supporti le famiglie di Boccasette, anche quelle residenti nelle aree più periferiche, così che la distanza dal centro comunale non sia motivo di preoccupazione. Lo stesso vale per il servizio di refezione scolastica e con la dirigenza stiamo progettando nuovi servizi ed opportunità sia per il centro comunale che per le frazioni”.

 Il dirigente scolastico Silvio junior Antonio Balta ha commentato: “Il mio pensiero si allinea con quanto espresso dal nostro sindaco. In quanto capo d'istituto, esprimo il mio più profondo rammarico nel comunicare la sospensione delle attività didattiche, a partire dal prossimo anno scolastico, in un centro come Boccasette, dove per anni la scuola è stata un importante punto di riferimento per le famiglie e di aggregazione culturale. Sin dal mio arrivo qui a Porto Tolle, ormai a Novembre scorso, ho provato a percorrere diverse strade pur di garantire la continuità didattica per gli alunni attualmente iscritti. Purtroppo il numero esiguo di studenti e le diverse, e condivisibili, esigenze delle famiglie, hanno fatto sì che si sia giunti a prendere questa difficile decisione. Concludo il mio intervento con un messaggio carico di speranza: non un addio al plesso di Boccasette, ma un arrivederci".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400