Cerca

veneto

Il monopattino andava agli 80: sequestrato

E multa per il conducente

Via libera ai monopattini: "Sono come bici"

Un giovane di 27 anni, di origine egiziana, è stato fermato dalla Polizia locale a Villa del Conte (Padova) mentre sfrecciava su un monopattino elettrico a una velocità impressionante di 80 chilometri orari. Un dato che supera di gran lunga il limite di 25 chilometri orari imposto dal Codice della Strada per questi mezzi.

Il caso di Villa del Conte non è isolato, ma rappresenta un esempio lampante delle sfide che le autorità devono affrontare nel garantire la sicurezza stradale. Con l'aumento della popolarità dei monopattini elettrici, le modifiche illegali per aumentarne la velocità sono diventate una pratica comune. Tuttavia, queste modifiche non solo violano la legge, ma mettono anche a rischio la vita del conducente e degli altri utenti della strada.

Il comandante della polizia locale Antonio Paolocci ha sottolineato la gravità della situazione: "Si tratta di una violazione grave, che mette a rischio la sicurezza del conducente e degli altri utenti della strada". Le sanzioni previste per tali infrazioni vanno da 200 a 800 euro, ma il vero costo potrebbe essere molto più alto se si considera il potenziale per incidenti gravi.

Negli ultimi mesi, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli sui mezzi di mobilità alternativa per contrastare l'uso improprio e garantire la sicurezza stradale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400