VOCE
taglio di po
26.02.2025 - 21:02
Un fiume di plastica continua a scorrere lungo il Po, soffocando le sue sponde e minacciando l’intero ecosistema. Il 22 e 23 febbraio oltre 130 volontari provenienti da diverse regioni, tra cui Lombardia, Trentino ed Emilia Romagna, si sono uniti per arginare questa emergenza, ripulendo l'argine del Po di Venezia e raccogliendo una quantità impressionante di materiale di ogni tipo.
“Purtroppo abbiamo superato il record dello scorso anno - ha dichiarato Riccardo Mancin, referente di Plastic Free - Per fortuna la partecipazione di volontari da diverse parti d'Italia testimonia una crescente sensibilità verso le tematiche ambientali. Anche se non si tratta dei loro rifiuti o della loro terra, sanno che è importante esserci”.
L’associazione Plastic Free, nata da pochi anni, sta diventando un vero e proprio movimento nazionale. “I numeri parlano chiaro - ha affermato Mancin - Coinvolgiamo sempre più persone, collaboriamo con scuole, enti, istituzioni e il mondo dello sport. Cerchiamo di arrivare ovunque in maniera capillare”.
Durante le giornate di pulizia, sono stati trovati rifiuti di ogni tipo, compresa plastica risalente agli anni '50 e '60, a testimonianza che è un problema ormai radicato da più di 70 anni. Nonostante gli sforzi, il problema degli abbandoni seriali di rifiuti persiste. “In Polesine siamo devastati - ha sottolineato - Andiamo a recuperare, puliamo, ma dopo qualche settimana è già tutto come prima. Le istituzioni devono cercare di fare di più; è un dovere controllare, fare sanzioni e a intervenire anche con sanzioni penali”.
Nonostante la frustrazione per la continua ricomparsa dei rifiuti, Mancin rimane ottimista. “Quello che mi dà la forza è vedere le facce felici delle persone che, pur stanche, hanno realizzato l'obiettivo di dare una mano per la causa - ha concluso - Tornano con una presa di coscienza sul problema, fondamentale per continuare questa crociata verso il vandalismo e la poca cura dell’ambiente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE