VOCE
veneto
26.02.2025 - 06:44
I genitori di Iustin Valentin Grigoras, un bambino di soli diciassette mesi, lo hanno trovato morto nella sua culla a Caerano. Un evento tragico che ha scosso non solo la famiglia, ma l'intera comunità, lasciando un vuoto incolmabile e una serie di interrogativi senza risposta.
Nella tranquilla cittadina di Caerano (Treviso), la notizia della morte improvvisa del piccolo Iustin ha lasciato tutti senza parole. Era una mattina come tante altre, quando i genitori hanno fatto la terribile scoperta: il loro bambino giaceva riverso a pancia in giù nella culla, senza più respirare. Nonostante i tentativi disperati di rianimarlo, non c'è stato nulla da fare. La comunità, unita nel dolore, si è stretta attorno alla famiglia, cercando di offrire conforto e supporto in un momento così difficile.
La morte improvvisa di un bambino nella culla è spesso associata alla Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante (Sids), un fenomeno che ancora oggi rimane in gran parte un mistero per la medicina. La Sids è definita come la morte improvvisa e inspiegabile di un bambino di età inferiore a un anno, solitamente durante il sonno. Nonostante i progressi nella ricerca, le cause esatte della Sids non sono ancora completamente comprese, rendendo difficile la prevenzione.
Sebbene le cause della Sids non siano del tutto chiare, sono stati identificati alcuni fattori di rischio che possono aumentare la probabilità di questo tragico evento. Tra questi, il posizionamento del bambino a pancia in giù durante il sonno, l'esposizione al fumo di sigaretta, e l'uso di materassi troppo morbidi. Gli esperti consigliano di far dormire i neonati sulla schiena, di evitare il fumo in casa e di utilizzare materassi rigidi per ridurre il rischio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE