VOCE
veneto
27.02.2025 - 08:00
Cosa succede quando un'infiammazione subdola colpisce il cuore di giovani apparentemente sani? È quanto accaduto a Padova, dove tre giovani sotto i 40 anni sono deceduti a causa di una miocardite acuta fulminante. Un evento raro e devastante che ha colpito l'Azienda Ospedale Università di Padova, portando alla luce una condizione medica che, sebbene non nuova, continua a destare preoccupazione.
I tre pazienti, provenienti da diverse strutture ospedaliere, avevano in comune una precedente forma influenzale. La dottoressa Luisa Cacciavillani, direttrice dell'Ucic, la Terapia Intensiva Cardiologica dell'Azienda Ospedale Università, sottolinea come la miocardite acuta sia più tipica nei giovani, a causa di una reazione infiammatoria più pronunciata rispetto agli anziani. I pazienti, fino a pochi giorni prima del manifestarsi dei sintomi, godevano di buona salute.
I sintomi della miocardite acuta fulminante possono includere dolore toracico, mancanza improvvisa di fiato e incapacità di reggersi in piedi. Nonostante i progressi nella diagnosi e nel trattamento, le possibilità di cura rimangono limitate. La dottoressa Cacciavillani ricorda che, sebbene la maggior parte delle miocarditi si curi, la forma acuta fulminante può portare rapidamente alla morte, anche con sistemi di assistenza avanzati.
La miocardite acuta fulminante, sebbene rara, evidenzia l'importanza della prevenzione. La dottoressa Cacciavillani sottolinea come le complicanze da influenza o altre malattie virali possano essere devastanti, anche per i giovani sani. La vaccinazione antinfluenzale emerge come una scelta intelligente, non solo per ridurre il rischio di complicanze gravi, ma anche per evitare che un'influenza si trasformi in qualcosa di ben più serio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE