VOCE
T2I
27.02.2025 - 20:16
Intelligenza artificiale, realtà aumentata, soluzioni innovative per promuovere l’internazionalizzazione della manifattura artistica italiana: sono stati questi i temi centrali del convegno che si è svolto mercoledì nella sede di T2i nell’area Censer a Rovigo.
Organizzato da Euteknos (la Rete della nuova manifattura artistica e dei mestieri d’arte veneti che aggrega piccole e medie realtà imprenditoriali, università, accademie e enti pubblici nel segno dell’innovazione) l’incontro è stato pensato, come ha spiegato il presidente, Terenzio Zanini: “Per i nostri artigiani: sono in sono in grado di fare cose straordinarie. Cerchiamo di rispondere alla domanda: come le tecnologie digitali possono essere impiegate per far conoscere al mondo ciò che lee nostre manifatture artistiche possono e sono capaci di fare”, aggiungendo: “La ricerca su più campi digitali permette di sapere al determinato committente, designer o architetto che qui può trovare le sue risposte”.
Tecnologia e innovazione, dunque, si propongono come strumenti, al giorno d’oggi, ormai indispensabili per promuovere i prodotti del settore manifatturiero, anche al di fuori del territorio nazionale. Intelligenza artificiale e realtà aumentata possono infatti migliorare la visibilità nei mercati globali ponendo il potenziale acquirente in grado di capire, fin ad subito, l’eccellenza e la qualità di un prodotto made in Italy e, nel caso discusso nel convegno, made in Veneto.
A chiarificare e portare alcuni esempi, Erminio Paolo Canevese di Virtualgeo srl: “La manifattura artistica coniuga passato e futuro. Le mani dell’artigiano non sono ancora sostituite, costruiscono un sapere unico secolare”. Attraverso i sistemi di digitalizzazione, fotogrammetria e realtà virtuale, ha mostrato alcuni casi di applicazione, in particolare nei confronti dei beni culturali quali palazzi storici, chiese e musei veneti. E’ seguito Stefano Tamascelli, di Xteam Software Solutions Srls, con l’esempio della propria attività e la tavola rotonda, condotta da Giovanni Roncucci (presidente di Roncucci e Partners) nella quale sono intervenuti Fabio Fiorot (Cna Veneto), Giada Bagattin (Unioncamere Veneto), Massimo Garuti (Cluster Create Emilia-Romagna) e Lanfranco Arena (Prodital Italia srl).
I presenti hanno potuto terminare la serata con l’esperienza immersiva della realtà virtuale. Grazie a dei visori forniti, i proprietari delle manifatture hanno potuto cimentarsi, nel concreto, in ciò che i potenziali committenti o nuovi interessati esteri potranno vedere con il mezzo della digitalizzazione: prodotti virtuali inseriti nella fotogrammetria di un luogo reale e, ancora, tante possibilità di personalizzazione per arricchire l’estetica e la presentazione della creazione artigianale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE