Cerca

la grande festa

La" rodigina" Anna vince MasterChef 2025

La giovane ha studiato proprio qui, in città

MasterChef 2025: Anna Zhang conquista il titolo con un menù che unisce culture e sapori

Nella serata del 27 febbraio 2025, il celebre cooking show "MasterChef" ha incoronato la sua nuova vincitrice: Yi Lan Anna Zhang. La 32enne, nata da genitori cinesi e cresciuta in Veneto, che ha studiato ragioneria a Rovigo, dove è molto conosciuta, ha conquistato il titolo nella quattordicesima edizione del programma, trasmesso su Sky Uno. La finale, attesa con trepidazione, ha visto Anna emergere vittoriosa dopo una serie di prove serrate, giudicate da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Anna Zhang non è nuova al mondo delle sfide. Dopo aver lavorato nel settore della moda a Milano, ha scoperto la sua vera passione tra pentole e fornelli. La cucina è diventata per lei un mezzo per esprimere le sue radici e la sua identità multiculturale. "Finalmente ho trovato la mia strada", ha dichiarato in lacrime subito dopo la proclamazione. Con un montepremi di 100.000 euro in gettoni d'oro, un corso di alta formazione presso Alma e la pubblicazione del suo primo libro di ricette "Pentole e zodiaco", Anna è pronta a lasciare un segno indelebile nel panorama culinario.

La finale di "MasterChef 2025" è stata un vero banco di prova per i concorrenti. La serata è iniziata con la Mystery Box, dove lo chef argentino Mauro Colagreco ha sfidato i partecipanti con ingredienti come piccione e cedro. Simone Grazioso ha brillato in questa prova, ma è stato nell'Invention Test che Anna ha mostrato la sua vera maestria. Il suo piatto, "La rinascita di un ko", ha stupito i giudici per l'originalità e l'equilibrio dei sapori.

Il momento clou della serata è stato il menù finale, dove Anna ha presentato "L’eden di YilAnna". Un viaggio culinario che racconta la sua storia e le sue origini. "Sono sempre stata troppo cinese per essere italiana e troppo italiana per essere cinese", ha spiegato Anna, sottolineando come la cucina sia un linguaggio universale di integrazione. Il menù comprendeva piatti come l'antipasto "Albero della vita e il suo elisir" e il dessert "Uguale babà, no?", che hanno incantato i giudici per la loro complessità e innovazione.

Accanto ad Anna, altri tre finalisti hanno dato il massimo: Jacopo Carnevali, Simone Grazioso e Mary Cuzzupè. Ognuno di loro ha portato in tavola la propria visione culinaria. Simone ha presentato "Un giro nelle langhe", un omaggio alla sua terra natale, mentre Jack ha proposto "Ci vediamo dall’altra parte", un viaggio attraverso sapori e tecniche apprese durante il programma. Nonostante la loro bravura, è stata Anna a conquistare il cuore dei giudici con la sua capacità di raccontare una storia attraverso i piatti.

Con la vittoria di "MasterChef 2025", Anna Zhang non solo ha trovato la sua strada, ma ha anche aperto nuove porte per il futuro. Il suo sogno è aprire un ristorante in ottica green, puntando a ottenere una Stella Verde. La sua storia è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare al successo, superando le barriere culturali e celebrando la diversità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400