Cerca

Mobilità

Il "treno del mare" torna a viaggiare

Dopo 11 anni di assenza il servizio riparte da luglio

“Passo avanti sui collegamenti”

Dopo undici anni di assenza, il tanto atteso "Treno del Mare" tornerà finalmente a collegare Verona con Chioggia a partire da sabato 5 luglio 2025. L'ufficialità della notizia è giunta nei giorni scorsi dalla Regione Veneto e da Trenitalia SpA, segnando il ritorno di un servizio essenziale per i turisti e i cittadini della regione.

La riattivazione della "Chioggia Line" arriva dopo un anno e mezzo di intensi lavori sulla linea ferroviaria, culminati con la sistemazione del ponte di Rosolina. Il completamento della nuova campata centrale del ponte consentirà la ripresa della circolazione lungo l'intera tratta, permettendo ai treni di tornare a operare senza interruzioni.

Il nuovo servizio ferroviario sarà attivo ogni sabato e domenica e collegherà direttamente la città lagunare con Verona, senza necessità di cambi. Un'opportunità preziosa per i numerosi vacanzieri che ogni fine settimana affollano le spiagge di Sottomarina e che, grazie a questo collegamento, potranno viaggiare comodamente senza dover utilizzare l'auto.

Uno degli aspetti ancora da definire riguarda il collegamento tra la stazione ferroviaria di Chioggia e la spiaggia di Sottomarina. Fino al 2014, il trasbordo dei passeggeri veniva gestito da Actv, ma con l'attuale gestione del trasporto pubblico affidata ad Arriva Veneto, sarà necessario trovare una nuova soluzione in collaborazione con la Regione Veneto, Trenitalia e il Comune di Chioggia. L'obiettivo è garantire un servizio efficiente e puntuale per agevolare il trasporto dei turisti dalla stazione fino alla spiaggia.

Nelle prossime settimane, Trenitalia ufficializzerà gli orari e le fermate intermedie del servizio, dettagli che saranno cruciali per garantire la massima accessibilità ai viaggiatori. Anche il prezzo del biglietto dovrà essere studiato attentamente per risultare conveniente e incentivare i turisti a lasciare l'auto a casa, contribuendo così a una mobilità più sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400