Cerca

L’iniziativa

Foresti: “Guerra? Al caro bollette”

La protesta al mercato del rappresentante di Rifondazione Comunista

Foresti: “Guerra? Al caro bollette”

Un tema “caldo” e una convinta presa di posizione con tanto di volantinaggi davanti alle fabbriche e ai mercati. La federazione polesana di Rifondazione Comunista ha avviato da qualche giorno una campagna per dire “No agli aumenti sulle bollette e al carovita! No alla guerra e alle spese militari”.

E anche ieri mattina al mercato della Commenda il segretario provinciale Diego Foresti era con cartelli e volantini a ribadire la posizione del partito: “Basta rapine su salari, stipendi e pensioni - rimarca - L’aumento delle bollette di luce e gas torna a colpire milioni di famiglie stremate da tre anni di inflazione galoppante, da salari e pensioni sempre più insufficienti mentre l’eliminazione del reddito di cittadinanza ha fatto aumentare la povertà assoluta alla cifra di 6 milioni di persone.

E’ solo l’ultima nefasta conseguenza delle scelte guerrafondaie dei governi europei e in Italia condivise tanto dalla Meloni quanto dal Pd: sanzioni che colpiscono i loro popoli più che la Russia, dipendenza dalle costosissime fonti energetiche americane, impulso folle alla guerra invece che impegno per la pace, aumento delle spese militari a discapito di quelle sociali, Un’altra vera rapina sui salari e i redditi dei ceti popolari che si aggiunge ai costi che questi dovranno affrontare per i tagli decisi dal governo Meloni alla spesa per la scuola, la sanità, i servizi, per il sostegno alle famiglie contro il carovita, per i contratti dei pubblici dipendenti. Lottiamo uniti per: eliminare gli aumenti delle bollette e tornare a tariffe controllate, tagliare i profitti delle grandi aziende che distribuiscono e vendono il gas e l'energia elettrica, colpire la speculazione finanziaria sui prezzi di gas ed elettricità, tagliare accise, addizionali regionali e Iva”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400