VOCE
ADRIA
02.03.2025 - 21:18
Un’autentica esplosione di festa ieri pomeriggio tra piazza Cavour e i giardini di Palazzo Tassoni dove è stato allestito il “Villaggio inclusivo di Carnevale”. Tantissimi bambine/i in maschera hanno partecipato a giochi e divertimenti con le animatrici della Bottega pedagogica tra bolle, musica e coriandoli in abbondanza. Nel frattempo il trenino viaggiava senza sosta e il luna park di gonfiabili era super gettonato.
Un momento particolarmente entusiasmante è stata l’apparizione di una decina di dinosauri: prima i piccoli sono apparsi intimoriti, poi hanno preso confidenza che questi strani ma simpatici amici: ed è stata un’ondata di selfie e video. Iniziativa promossa da alcuni volontari del Gruppo sportivo di Bottrighe capitanato da Oriano Vendemmiati.
E proprio al gruppo bùtrigan è stato assegnato un riconoscimento per lo straordinario successo della sfilata dei carri allegorici che ha visto arrivare in paese circa 8mila persone. La targa è stata consegnata dal vicesindaco Federico Simoni insieme al presidente di Croce verde Andrea Roccato e a Letizia Guerra presidente Pro loco. Il tutto seguito in diretta da Delta radio con lo speaker Paolo De Grandis che durante il pomeriggio ha intervistato i diversi protagonisti.
Soddisfazione viene espressa da Roccato. “Possiamo dire di aver iniziato il 2025 alla grande – afferma il presidente – La risposta è stata più soddisfacente, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di creare momenti di divertimento per i più piccoli e un’occasione di ritrovo e festa per tutta la città. Ho visto con piacere che molte persone sono arrivate da fuori città. Come sempre – conclude Roccato – faremo un resoconto della manifestazione e cercheremo di apportare i giusti miglioramenti per fare crescere questo evento nei prossimi anni”.
Le attività al “Villaggio di Carnevale” proseguono oggi pomeriggio: in particolare dalle 16 alle 18 si svolgeranno letture animate con i volontari della Biblioteca di Babele di Bottrighe, laboratorio didattico educativo aperto a tutte le età.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE