Cerca

ADRIA

Imprevista invasione di dinosauri e magia

In tantissimi al villaggio inclusivo di Croce Verde vestito in maschera

Imprevista invasione di dinosauri e magia

Un’autentica esplosione di festa ieri pomeriggio tra piazza Cavour e i giardini di Palazzo Tassoni dove è stato allestito il “Villaggio inclusivo di Carnevale”. Tantissimi bambine/i in maschera hanno partecipato a giochi e divertimenti con le animatrici della Bottega pedagogica tra bolle, musica e coriandoli in abbondanza. Nel frattempo il trenino viaggiava senza sosta e il luna park di gonfiabili era super gettonato.

Un momento particolarmente entusiasmante è stata l’apparizione di una decina di dinosauri: prima i piccoli sono apparsi intimoriti, poi hanno preso confidenza che questi strani ma simpatici amici: ed è stata un’ondata di selfie e video. Iniziativa promossa da alcuni volontari del Gruppo sportivo di Bottrighe capitanato da Oriano Vendemmiati.

E proprio al gruppo bùtrigan è stato assegnato un riconoscimento per lo straordinario successo della sfilata dei carri allegorici che ha visto arrivare in paese circa 8mila persone. La targa è stata consegnata dal vicesindaco Federico Simoni insieme al presidente di Croce verde Andrea Roccato e a Letizia Guerra presidente Pro loco. Il tutto seguito in diretta da Delta radio con lo speaker Paolo De Grandis che durante il pomeriggio ha intervistato i diversi protagonisti.

Soddisfazione viene espressa da Roccato. “Possiamo dire di aver iniziato il 2025 alla grande – afferma il presidente – La risposta è stata più soddisfacente, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di creare momenti di divertimento per i più piccoli e un’occasione di ritrovo e festa per tutta la città. Ho visto con piacere che molte persone sono arrivate da fuori città. Come sempre – conclude Roccato – faremo un resoconto della manifestazione e cercheremo di apportare i giusti miglioramenti per fare crescere questo evento nei prossimi anni”.

Le attività al “Villaggio di Carnevale” proseguono oggi pomeriggio: in particolare dalle 16 alle 18 si svolgeranno letture animate con i volontari della Biblioteca di Babele di Bottrighe, laboratorio didattico educativo aperto a tutte le età.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400