Cerca

ECONOMIA

Mutui più leggeri: “Così i giovani tornano alla casa”

I rodigini confermano l’andamento positivo del mercato

Tassi più bassi per i mutui


Aria di primavera in arrivo: per alcuni, il momento giusto di traslocare, spostarsi e anche affrontare il mutuo per una nuova casa. L’anno che è terminato da poco, infatti, ha segnato in Veneto una ripresa in crescita del mercato immobiliare, a fronte di tassi sempre più bassi. Capofila Rovigo che, secondo la stima fornita dell’Agenzia delle Entrate nel terzo trimestre 2024, si piazza al primo posto della graduatoria regionale con l’importo medio richiesto di 109mila euro.Tuttavia, a fronte di tassi sempre più bassi, i rodigini sono cauti, specie i giovani. Se nella provincia la quota di residenti con un finanziamento è sì la più alta nel panorama veneto, è anche vero che le rate basse, nonostante giovino a coloro che stanno finendo di pagare un mutuo contratto anni fa, non sempre implicano una risposta immediata di interesse dalla fascia più giovane della popolazione.

“Attualmente non ho intenzione di fare il mutuo a Rovigo, anche viste le cifre basse” spiega infatti Massimiliano. Conferma invece la curva di discesa, Matteo: “Diciamo che effettivamente i tassi sono leggermente più bassi rispetto alle altre provincie, rispetto alla flessione dell’anno scorso dove i mutui, a livello nazionale, si erano alzati.

Penso che i giovani ora stiano effettivamente valutando di tornare a cercare casa, cautamente, viste le cifre abbassate nell’ultimo periodo e gli ulteriori ribassi. C’è un certo interesse rispetto ai tempi precedenti”.

Guardando a Verona, la provincia nella quale è stato rilevato l’importo medio più alto nel 2024, Roberto commenta: “Non ho un’esperienza diretta ma conosco una persona che lo ha fatto in passato e sì, in questa provincia l’importo medio richiesto dai mutui è più basso. Penso incentivi i giovani o almeno aiuti, specie le giovani coppie, a cercare casa e, come si dice, avere un tetto sopra la testa”.

In merito alla sua esperienza, Domenico annota: “E’ stata positiva, il mutuo a suo tempo quando l’ho contratto, era effettivamente a tasso variabile molto basso. Ormai sono in scadenza, già la rata è ormai molto bassa, pertanto sì, qualcosa si è abbassato sia per chi ha un finanziamento in corso, sia per coloro che hanno intenzione di farlo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400