Cerca

veneto

E' fatta: via le commissioni per chi paga col Pos

La sperimentazione sulle microtransazioni parte da Padova

Da oggi, multe a chi non fa pagare col Pos

Un accordo di portata nazionale promette di trasformare il panorama delle transazioni elettroniche per i piccoli imprenditori. L'intesa tra Ascom/Confcommercio e il Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, firmata a Roma, rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione dei pagamenti digitali in Italia. Con l'azzeramento delle commissioni sui pagamenti Pos fino a 10 euro, l'accordo offre un sollievo tangibile a migliaia di piccoli imprenditori, in particolare baristi, ristoratori e commercianti al dettaglio, che quotidianamente affrontano le sfide dei costi operativi.

L'accordo, presentato a Padova da Patrizio Bertin, presidente di Ascom, e Cristina Balbo, direttrice d’Intesa Sanpaolo per il Veneto Ovest e il Trentino Alto-Adige, si inserisce in un contesto economico in cui la digitalizzazione dei pagamenti è sempre più cruciale. Con oltre 10.000 imprese associate a Confcommercio nella provincia di Padova e 50.000 nel Veneto, l'impatto di questa iniziativa è destinato a essere significativo. La decisione di azzerare le commissioni per i micropagamenti non solo riduce i costi per gli imprenditori, ma incentiva anche l'adozione di metodi di pagamento elettronici, allineando l'Italia agli standard europei.

Per i 1.300 baristi della provincia di Padova, l'azzeramento delle commissioni rappresenta una vittoria significativa. In un settore dove le transazioni di piccola entità sono la norma, la riduzione dei costi operativi può tradursi in un vantaggio competitivo. Come sottolineato da Bertin, questa iniziativa è il frutto di una lunga battaglia per rendere i pagamenti elettronici più accessibili e meno onerosi. L'accordo non solo migliora il rapporto tra commercianti e clienti, ma elimina anche le resistenze di quei "furbetti" che, in passato, evitavano i pagamenti elettronici per evitare le commissioni.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    06 Marzo 2025 - 18:15

    chissa' poi perchè lo stato non rinuncia ai bolli sugli estratti conto....

    Report

    Rispondi