VOCE
polesine in lutto
05.03.2025 - 12:19
Il mondo della scuola e della cultura in lutto, per la scomparsa di una notissima e apprezzatissima ex preside. E' infatti mancata Tarquinia Bertozzi Guaraldo, 96 anni.
Fu preside dei licei scientifici Galilei di Adria e Paleocapa di Rovigo, oltre che del Liceo Classico Celio tra gli anni '70 e il 1990. I funerali si tengono nella mattinata di oggi, mercoledì 5 marzo.
Nata a Ravenna il 25 gennaio del 1929, dopo gli studi liceali classici, si era laureata in filosofia a Padova nel 1953 con una tesi sul problema del male in San Tommaso d’Aquino, ma il suo curriculum comprendeva anche studi di storia, psicologia e pedagogia. Attiva nella Fuci durante gli anni universitari e sensibile ai problemi di una rinascita civile e morale nell’Italia uscita prostrata dalla Seconda Guerra Mondiale, credeva nel dialogo tra liberali, cattolici e socialisti, dal quale era sorta la Costituzione italiana. Cattolica di impronta liberale, avversa a ogni clericalismo, era ispirata dall’Umanesimo integrale di Jacques Maritain, ma era anche sensibile ai temi dell’esistenzialismo di Francois Mauriac, Fiodor Dostoewskij e Albert Camus.
Entrata giovanissima nella scuola, come docente di filosofia, psicologia e pedagogia negli istituti magistrali degli anni ‘50 e poi nei licei, dove aveva insegnato filosofia e storia, era stata per la prima volta preside incaricata al liceo scientifico “Galilei” di Adria nel 1973-’74, anno nel quale la scuola superiore era stata profondamente sconvolta e rinnovata dai cosiddetti “Decreti delegati”, con i quali nascevano le rappresentanze e gli organi democratici ancora oggi esistenti (consigli e assemblee di classe, di istituto, ecc.).
Nei confronti delle istanze della contestazione degli anni ’60 e ’70, aveva mostrato apertura e interesse, intravedendone sia i rischi, compreso quello del settarismo, sia la vitalità modernizzatrice e la spinta all’innovazione metodologica. Dal 1978/’79, con qualche breve interruzione, era stata preside al Liceo Paleocapa, lasciandolo poi nel 1987 per andare a dirigere il liceo classico Celio. Nel 1990 era infine andata in pensione. Molti ex studenti e docenti delle scuole superiori di Rovigo la ricordano tutt’ora con affetto e stima.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE