VOCE
veneto
05.03.2025 - 17:22
I Carabinieri
Il 5 marzo, una tranquilla giornata a Limena, piccolo comune vicino a Padova, è stata scossa da un evento che ha lasciato la comunità in stato di shock. In una palazzina di via Giovanni XXIII, il corpo di un ottantenne è stato trovato senza vita. Le circostanze della morte sono ancora avvolte nel mistero, ma le autorità stanno indagando con l'ipotesi di omicidio.
Alle 16, i carabinieri del reparto operativo e i vigili del fuoco sono giunti sul posto per cercare di fare luce su quanto accaduto. La scena del crimine è stata immediatamente isolata per permettere agli investigatori di raccogliere prove e testimonianze. Presenti anche il pubblico ministero Brusegan e il medico legale, chiamati a determinare le cause del decesso.
La palazzina, divisa in quattro appartamenti, è diventata il centro dell'attenzione di una comunità che si interroga su come un evento così tragico possa essere accaduto in un luogo considerato sicuro e tranquillo. Gli abitanti di Limena si sono radunati nei pressi della scena del crimine, scambiandosi ipotesi e cercando di comprendere l'accaduto. Il ritrovamento del corpo ha sollevato molte domande. Chi era l'anziano uomo? Quali erano le sue abitudini? E soprattutto, cosa ha portato alla sua morte? Le risposte a queste domande sono cruciali per ricostruire gli ultimi momenti di vita dell'ottantenne e per capire se ci sono stati segni di violenza o di effrazione.
Le autorità stanno lavorando senza sosta per risolvere il caso. Gli investigatori stanno esaminando ogni dettaglio, dalle testimonianze dei vicini alle registrazioni delle telecamere di sorveglianza della zona. Ogni elemento potrebbe rivelarsi fondamentale per ricostruire la dinamica dei fatti. Il pubblico ministero Brusegan ha dichiarato che non si escludono piste, ma l'ipotesi di omicidio è quella che al momento viene considerata con maggiore attenzione. Il medico legale, intanto, sta conducendo un'autopsia per determinare le cause esatte della morte e se ci sono segni di lotta o di aggressione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE