VOCE
la storia
06.03.2025 - 17:51
A Padova, una storia di straordinaria generosità ha preso forma grazie al lascito testamentario di A.F., una donna che, pur non avendo avuto una vita facile, ha scelto di trasformare la sua esperienza in un'opportunità per gli altri. A.F., deceduta cinque anni fa, ha lasciato un'eredità di 365 mila euro al Comune di Padova, con la precisa volontà che questi fondi siano utilizzati per garantire l'istruzione di una bambina orfana. La decisione, approvata recentemente dalla giunta comunale, rappresenta un atto di amore e solidarietà che affonda le sue radici nella stessa infanzia difficile vissuta dalla benefattrice.
Nata nell'aprile del 1945, A.F. fu abbandonata dai genitori subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Cresciuta in una famiglia adottiva, ha dovuto affrontare le difficoltà economiche, ma grazie alla sua determinazione è riuscita a studiare e a costruirsi una vita dignitosa. La sua esperienza personale di orfana e la consapevolezza delle sfide che i bambini soli devono affrontare l'hanno spinta a voler fare la differenza per qualcuno che si trovasse nella sua stessa situazione. Così, nel suo testamento, ha espresso il desiderio che il suo patrimonio fosse destinato a una bambina orfana, per garantirle un futuro migliore attraverso l'istruzione.
Il testamento di A.F., redatto con chiarezza e determinazione, è stato ufficializzato dall'avvocato Beatrice Piovan, curatore dell'eredità. Dopo aver verificato l'assenza di eredi legittimi, il giudice ha autorizzato la pubblicazione del documento, permettendo al Comune di Padova di accettare il lascito. L'eredità comprende un appartamento situato nel quartiere Arcella, oltre a gioielli e liquidità custoditi in banca. Ora, il Comune è incaricato di amministrare questi beni per realizzare il desiderio di A.F. e sostenere l'istruzione della bambina prescelta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE