VOCE
Meteo
09.03.2025 - 12:10
Cosa ci riserva il cielo nei prossimi giorni? Questa è la domanda che molti si pongono mentre osservano il lento aumento delle nubi sopra l'area padana. Dopo una settimana di sole primaverile e temperature che hanno toccato i 18/19 gradi, l'anticiclone che ci ha regalato queste giornate di bel tempo sta per lasciare il posto a una serie di perturbazioni. Ma cosa significa tutto questo per chi vive a nord del Po?
L'ARRIVO DELLE PERTURBAZIONI: PIOGGE E TEMPERATURE MITI
La prima perturbazione è attesa già dalla tarda serata di domenica, alimentata da correnti sciroccali. Questa porterà piogge sparse, specialmente sull'area pedemontana, mentre la Bassa potrebbe essere meno colpita. Tuttavia, non c'è da preoccuparsi troppo: il passaggio sarà rapido e già lunedì mattina il sole tornerà a fare capolino, seppur accompagnato da qualche nube. Le temperature, grazie a queste schiarite, si manterranno sui 16-17 gradi nel pomeriggio.
MARTEDÌ E MERCOLEDÌ: NUOVE PIOGGE ALL'ORIZZONTE
Se lunedì ci regalerà una tregua, martedì le nuvole torneranno a farsi più compatte, preludio di un nuovo passaggio perturbato. Mercoledì sarà una giornata interamente piovosa, con precipitazioni previste già dalla mattina. A Verona, ad esempio, si attendono tra i 15 e i 20 millimetri di pioggia. Nonostante il calo delle temperature, queste rimarranno comunque sopra i 10 gradi, con punte di 13 durante il giorno. La neve, per chi spera in un paesaggio invernale, si farà vedere solo oltre i 1700 metri.
GIOVEDÌ E VENERDÌ: UNA TREGUA EFFIMERA
Giovedì ci sarà una breve tregua: il sole farà capolino per qualche ora, ma già dal pomeriggio una terza perturbazione si affaccerà all'orizzonte. La pioggia tornerà a cadere in serata, estendendosi a tutta la giornata di venerdì, che si preannuncia interamente perturbata. Le temperature diurne si attesteranno sui 13/14 gradi, mantenendo un clima mite nonostante le piogge.
IL WEEKEND: UN RITORNO AL SOLE?
Il prossimo fine settimana promette un miglioramento: pur tra qualche nube, le temperature risaliranno verso i 17 gradi. Un sollievo per chi spera in una pausa dalle piogge e desidera godersi un po' di sole.
FIORITURE ANTICIPATE E RISCHI PER LE COLTURE
Le temperature elevate e il sole della settimana appena trascorsa hanno accelerato il risveglio delle piante. Ciliegi e peschi sono già in fioritura, con un anticipo di 10-15 giorni rispetto alla norma. Questo fenomeno, ormai non più una novità, espone le colture al rischio di gelate tardive, possibili fino al 15-20 aprile. Sebbene al momento il pericolo sembri scongiurato, non possiamo escludere sorprese per almeno un altro mese. In media, il gelo notturno tardivo si manifesta una volta ogni 4-5 anni, soprattutto nella seconda metà di marzo. In sintesi, la settimana che ci attende sarà caratterizzata da un'alternanza di piogge e schiarite, con temperature che, seppur in calo, rimarranno miti. Un quadro meteorologico che, se da un lato può preoccupare chi teme per le colture, dall'altro offre un assaggio di primavera, con tutte le sue sfumature e incertezze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE