VOCE
PETTORAZZA GRIMANI
10.03.2025 - 02:12
La questione, spiega Grassetto, è che la decisione dell’istituto di credito stia colpendo in particolare i piccoli comuni, ormai già segnati dalla carenza di servizi fondamentali. “Il primo dato allarmante – ha sottolineato – è che queste notizie giungono senza alcun confronto tra i vertici della banca e le comunità locali, e i sindaci dei comuni interessati dalle chiusure. E’ fondamentale che tutti i sindaci del territorio si uniscano per protestare insieme, affinché Intesa Sanpaolo comprenda che, nonostante i profitti, sta desertificando il nostro territorio. I piccoli centri, come il nostro, stanno morendo per la mancanza di servizi, mentre la popolazione invecchia. E’ necessario alzare la voce e trovare alleanze con altre istituzioni”.
L’appello alla mobilitazione tocca anche la sfera economica e turistica. Secondo Grassetto, infatti, le attività produttive e un turismo già in difficoltà – al di fuori delle località balneari polesane – potrebbero subire nuove battute d’arresto. “Siamo inoltre preoccupati per i lavoratori – aggiunge il sindaco – e per la salvaguardia dei posti di lavoro che queste decisioni minacciano”.
In quest’ottica, il primo cittadino annuncia che scriverà direttamente al CEO di Intesa Sanpaolo. L’obiettivo è sottolineare l’importanza di un impegno da parte del Governo nazionale e regionale, oltre che dei rappresentanti istituzionali, per evitare una crescente “desertificazione bancarie” che andrebbe a colpire nel profondo il tessuto sociale ed economico di molti centri del Polesine.
“Lotterò fino all’ultimo per la nostra Pettorazza – conclude Grassetto – perché lasciare i piccoli comuni senza servizi significa imporre un’ulteriore fragilità al sistema economico e alle comunità locali. Non possiamo accettare che il nostro territorio venga abbandonato a se stesso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE