VOCE
il caso
10.03.2025 - 09:49
Secondo i dati del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ulss 6 Padovana, il 4,5% dei bambini è obeso. Un dato che non può essere ignorato e che richiede un'analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni.
La direttrice del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Tessari, sottolinea un aspetto culturale che contribuisce a questo fenomeno: molte madri temono che i loro figli non mangino abbastanza e tendono a considerare i bambini semplicemente "paffutelli" piuttosto che obesi. Questa percezione distorta del peso corporeo può portare a sottovalutare i rischi associati all'obesità infantile, che vanno ben oltre l'aspetto estetico. L'obesità nei bambini è un fattore di rischio per numerose patologie, tra cui il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e problemi ortopedici.
Viviamo in un'epoca di abbondanza alimentare, dove il cibo è disponibile a tutte le ore e in ogni luogo. Questa disponibilità, se da un lato rappresenta un vantaggio, dall'altro può trasformarsi in una trappola, soprattutto per i più piccoli. I bambini, infatti, sono spesso esposti a cibi ipercalorici e poco salutari, che possono portare a un aumento di peso indesiderato. È fondamentale educare le famiglie e i bambini stessi a fare scelte alimentari consapevoli, privilegiando frutta, verdura e alimenti integrali.
L'educazione alimentare dovrebbe iniziare fin dalla tenera età, coinvolgendo non solo le scuole ma anche le famiglie. Programmi educativi mirati possono aiutare a sviluppare abitudini alimentari sane e a comprendere l'importanza di una dieta equilibrata. Inoltre, è essenziale promuovere l'attività fisica come parte integrante della vita quotidiana dei bambini. L'esercizio fisico non solo aiuta a mantenere un peso sano, ma contribuisce anche al benessere psicologico e sociale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE