VOCE
veneto
10.03.2025 - 09:46
La comunità sciistica italiana è in lutto per la tragica scomparsa di Marco Degli Uomini, un promettente atleta di soli 18 anni, morto in seguito a un incidente sugli sci avvenuto sabato 8 marzo sulle piste del Monte Zoncolan. Marco, originario di Tolmezzo, era un giovane pieno di vita e passione, non solo per lo sci ma anche per il pattinaggio, disciplina in cui aveva già ottenuto riconoscimenti a livello nazionale. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra amici e colleghi dello sci club Monte Dauda, di cui faceva parte.
L'incidente è avvenuto durante una discesa di riscaldamento sulla pista 2 dello Zoncolan, quando Marco stava preparando il tracciato per una gara di SuperG. Erano le prime ore del mattino, intorno alle 7:40, e gli impianti non erano ancora aperti al pubblico. Marco, incaricato di fare da apripista, ha perso il controllo degli sci all'altezza di un salto, precipitando per circa settanta metri e finendo contro una rete di protezione. Nonostante l'intervento immediato di un medico rianimatore presente sul posto, le condizioni del giovane si sono rapidamente aggravate.
Dopo il primo soccorso, Marco è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Tolmezzo con l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, poiché l'elisoccorso del Friuli Venezia Giulia era impegnato in un'altra missione. Purtroppo, una rara complicazione ha reso necessario il trasferimento al reparto di terapia intensiva dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove Marco è spirato nella mattinata di domenica 9 marzo.
La notizia della sua morte ha sconvolto la comunità sciistica regionale e nazionale. Il presidente della Fisi Fvg, Maurizio Dunnhofer, ha espresso il suo cordoglio, annunciando la sospensione delle attività del Comitato fino alla celebrazione dei funerali. "Siamo sconvolti", ha dichiarato Dunnhofer, sottolineando la vicinanza alla famiglia e allo sci club Monte Dauda in questo momento di immenso dolore.
Marco Degli Uomini non era solo un talento sugli sci, ma anche un appassionato pattinatore. Qualche anno fa, aveva conquistato il titolo di campione italiano junior di short track, rappresentando lo Skating Club Pontebba. La sua passione per lo sport era evidente a chiunque lo conoscesse, e la sua scomparsa rappresenta una perdita non solo per la sua famiglia, ma per l'intero mondo sportivo che aveva imparato ad apprezzare il suo talento e la sua dedizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE