Cerca

veneto

Sempre più ragazzi a rischio gioco online

La dipendenza è in crescita, con gravi conseguenze sociali e familiari

Gioco d'Azzardo Online: Un Allarme per i Giovani Italiani

Cosa spinge un adolescente a entrare nel mondo del gioco d'azzardo online? È solo la curiosità o c'è qualcosa di più profondo? Queste domande emergono con forza alla luce dei dati allarmanti forniti dall'Istituto Superiore di Sanità, che rivelano come un minore su quattro in Italia si dedichi al gioco d'azzardo, nonostante i divieti. La situazione è resa ancora più preoccupante dal fatto che circa 90.000 giovani sono già considerati "problematici", mentre 130.000 sono a rischio significativo.

Il gioco d'azzardo online rappresenta una trappola insidiosa per molti giovani. Secondo la dottoressa Sabrina Migliozzi dell'Unità Gioco d'Azzardo Patologico dell'Ulss 9 Scaligera di Verona, la pandemia ha accelerato questo fenomeno, modificando stili di vita e comportamenti. Durante il lockdown, molti adolescenti hanno trovato rifugio nei loro smartphone, esplorando canali di gioco che hanno portato alcuni a sviluppare una vera e propria dipendenza. La facilità di accesso al gioco online, spesso attraverso account di adulti, rende il fenomeno ancora più pericoloso.

Perché i giovani sono attratti dal gioco d'azzardo? Spesso, il fascino risiede proprio nel divieto. La possibilità di vincere, anche se piccole somme, agisce come un'esca, portando i ragazzi a sottovalutare i rischi. La dottoressa Migliozzi sottolinea come le prime vincite non siano mai casuali, ma parte di un meccanismo studiato per attrarre e fidelizzare nuovi giocatori. Questo ciclo di vincite iniziali e perdite successive può portare a una spirale di dipendenza, con gravi conseguenze economiche e sociali.

La prevenzione è la chiave per combattere la dipendenza dal gioco d'azzardo tra i giovani. Tuttavia, come si può comunicare efficacemente con gli adolescenti? I metodi tradizionali, come le lezioni frontali, spesso non funzionano. È necessario parlare la loro lingua, utilizzando strumenti che stimolino la loro coscienza critica. L'Ulss 9 Scaligera ha adottato un approccio innovativo, organizzando incontri e spettacoli nelle scuole per educare i ragazzi sui rischi del gioco d'azzardo. Attraverso giochi matematici e dimostrazioni pratiche, gli studenti possono comprendere meglio le trappole del mondo delle scommesse.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400