VOCE
rovigo
11.03.2025 - 19:31
Centomila euro per combattere le nutrie. C’era anche questo sul tavolo del primo consiglio provinciale del 2025, riunitosi questa mattina a palazzo Celio.
L’aula, con immediata eseguibilità, ha deliberato e preso atto del finanziamento di 100mila euro stanziato dalla Regione a favore degli investimenti necessari per il controllo e l’eradicazione delle nutrie. Solo l’anno scorso, 23mila gli esemplari abbattuti dai volontari.
Con la collaborazione dei Consorzi di Bonifica Adige Po e Delta del Po, lo schema di convenzione approvato prevede l’impiego di cacciatori esperti, provvisti di un’arma da fuoco, che potranno effettuare le operazioni tutti i giorni dalle 9 alle 19, martedì e giovedì fino alle 23. E’ contemplato un compenso di risarcimento delle cartucce impiegate, in base ai capi abbattuti e al chilometraggio effettuato.
All’ordine del giorno dei lavori, poi, approvato anche lo schema del protocollo d’intesa tra Provincia e i comuni di Porto Viro e Rosolina per la regolazione del trasporto fluviale verso Porto Levante e Albarella (confermato dalla Regione, per l’anno corrente, un contributo di 40mila euro, 5mila a carico delle due amministrazioni e la Provincia come ente coordinatore). Deliberata, inoltre, la convenzione con l’ente Parco per quanto concerne l’organizzazione centralizzata, in capo all’ufficio unico concorsi provinciale, per le procedure di reclutamento/selezione del personale. Nell’ambito trasporti, rinnovata la convenzione con il Comune per l’organizzazione dei servizi locali e il prossimo concorso di affidamento (previsto entro il 31 dicembre).
In aggiunta, rinnovata anche la Commissione elettorale circondariale di Rovigo con l’entrata di Giuseppe Bonfiglio, Marina Paparella, Luca Marchiori (con Flavio Ambroglini e Fulvio Cosmi come supplenti) e della sottocommissione di Adria con Mirco Mancin, Michele Romagnolli e Floriano Finotello.
Il consiglio ha approvato anche la convenzione con i comuni dell’area vasta per l’assunzione di under 24 nelle pubbliche amministrazioni (contratto tempo determinato formazione-lavoro, massimo di 36 mesi). In conclusione, unanimità anche per l’implementazione della sezione “open data” del sito istituzionale della Provincia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE