Cerca

rovigo

Nutrie, 100mila euro per sterminarle

Lo scorso anno i volontari attivi nella nostro territorio ne hanno abbattuti 23mila esemplari

Nutrie in Adigetto Rovigo (13)

Centomila euro per combattere le nutrie. C’era anche questo sul tavolo del primo consiglio provinciale del 2025, riunitosi questa mattina a palazzo Celio.

L’aula, con immediata eseguibilità, ha deliberato e preso atto del finanziamento di 100mila euro stanziato dalla Regione a favore degli investimenti necessari per il controllo e l’eradicazione delle nutrie. Solo l’anno scorso, 23mila gli esemplari abbattuti dai volontari.

Con la collaborazione dei Consorzi di Bonifica Adige Po e Delta del Po, lo schema di convenzione approvato prevede l’impiego di cacciatori esperti, provvisti di un’arma da fuoco, che potranno effettuare le operazioni tutti i giorni dalle 9 alle 19, martedì e giovedì fino alle 23. E’ contemplato un compenso di risarcimento delle cartucce impiegate, in base ai capi abbattuti e al chilometraggio effettuato.

All’ordine del giorno dei lavori, poi, approvato anche lo schema del protocollo d’intesa tra Provincia e i comuni di Porto Viro e Rosolina per la regolazione del trasporto fluviale verso Porto Levante e Albarella (confermato dalla Regione, per l’anno corrente, un contributo di 40mila euro, 5mila a carico delle due amministrazioni e la Provincia come ente coordinatore). Deliberata, inoltre, la convenzione con l’ente Parco per quanto concerne l’organizzazione centralizzata, in capo all’ufficio unico concorsi provinciale, per le procedure di reclutamento/selezione del personale. Nell’ambito trasporti, rinnovata la convenzione con il Comune per l’organizzazione dei servizi locali e il prossimo concorso di affidamento (previsto entro il 31 dicembre).

In aggiunta, rinnovata anche la Commissione elettorale circondariale di Rovigo con l’entrata di Giuseppe Bonfiglio, Marina Paparella, Luca Marchiori (con Flavio Ambroglini e Fulvio Cosmi come supplenti) e della sottocommissione di Adria con Mirco Mancin, Michele Romagnolli e Floriano Finotello.

Il consiglio ha approvato anche la convenzione con i comuni dell’area vasta per l’assunzione di under 24 nelle pubbliche amministrazioni (contratto tempo determinato formazione-lavoro, massimo di 36 mesi). In conclusione, unanimità anche per l’implementazione della sezione “open data” del sito istituzionale della Provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400