VOCE
allarme sicurezza
12.03.2025 - 20:01
Questa volta, per fortuna, il raggiro è andato a vuoto. Merito del sangue freddo di coloro che hanno ricevuto una telefonata in grado di sconvolgere e cancellare in un colpo la lucidità di chiunque, o quasi.
Un nuovo tentativo di truffa, con lo stratagemma del finto incidente, che vede i ladri spaventare le vittime e, quindi, farsi consegnare ingenti somme di denaro, se non gioielli. O indurle a uscire di casa, lasciando, quindi, campo libero.
E’ stata una delle vittime designate a raccontare l’accaduto, sui social, per mettere sul chi vive i compaesani di Fiesso Umbertiano.
“Oggi - racconta - ero a casa, come sempre dopo pranzo, e riceviamo una telefonata dove uno si finge carabiniere e ci informa che mio fratello in un terribile incidente d'auto frontale ha investito un motociclista dicianovenne in fin di vita e che mio padre avrebbe dovuto recarsi subito in caserma”.
“Vi dico che nel momento in cui mio padre chiede in che caserma avrebbe dovuto recarsi loro rispondono Rovigo e poi riattaccano. Hanno detto il nome giusto di mio fratello, ma nel dire il cognome hanno sbagliato una lettera... Ma nel panico noi ci abbiamo creduto. Solo quando hanno detto Rovigo e poi hanno riattaccato abbiamo capito, io e mio padre, che poteva non essere vero perché mio fratello non abita in Veneto”. Una verifica telefonica col fratello ha poi consentito di fugare ogni dubbio ulteriore.
I delinquenti, solitamente, usano questo schema per due finalità. La prima, la più diffusa, è quella di terrorizzare l’interlocutore, per poi spiegare che è necessaria subito una forte somma in denaro, per pagare l’avvocato ed evitare l’arresto e il carcere per il responsabile del presunto incidente stradale.
Una variante, poi, alla quale forse appartiene questo caso, è quella che invita l’interlocutore ad andare in caserma per tutte le formalità del caso. In queste situazioni, infatti, è accaduto che in questa maniera i malviventi cerchino di fare uscire chi c’è in casa, per poi colpire indisturbati.
E’ fondamentale, a fronte di richieste simili, avvisare immediatamente il 112.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE