VOCE
LAVORI PUBBLICI
12.03.2025 - 22:08
Hanno preso il via mercoledì i lavori di ristrutturazione del ponte Alto che attraversa il Ceresolo, al confine tra i territori delle frazioni di Mardimago e Sarzano. L’opera, attesa da tempo, ha comportato delle modifiche alla viabilità che resteranno in vigore per tutto il periodo dei lavori, ovvero fino al 28 giugno prossimo. Modifiche che prevedono l’istituzione del senso unico alternato lungo la carreggiata e l’eventuale utilizzo di un semaforo temporaneo per stabilire il diritto di precedenza lungo l’unica corsia percorribile. Gli interventi di recupero e consolidamento del ponte Alto sul canale Ceresolo in via dei Mille sono stati ritenuti necessari a causa delle condizioni in cui versa l’infrastruttura, pesantemente segnata dal passare del tempo tanto da necessitare di una manutenzione straordinaria e radicale. Anche perché, il traffico che la attraversa nel corso degli anni è notevolmente aumentato. La sua sistemazione del ponte alto è in ballo da ormai da diversi mesi. Risale, infatti, al 15 dicembre 2023 l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo da parte dell’allora giunta Gaffeo e solo un paio di settimane prima, il 29 novembre 2023, erano state destinate le risorse per finanziare l’opera: 250mila euro derivanti dall’avanzo libero di amministrazione. Nel frattempo, il progetto “Interventi di recupero e consolidamento del ponte Alto sul canale Ceresolo in via dei Mille” è stato aggiornato, in particolare nella parte che riguarda i costi, per adeguarlo al prezzario della Regione Veneto 2024. Il ponte Alto rappresenta il ponte rodigino numero quattro ad essere rimesso a nuovo nel giro dell’ultimo anno e mezzo o poco più. Prima di questo, infatti, sono stati ristrutturati il ponte Fonderia, ponte del Bassanello e ponte Rezzinella vecchio, lungo via Amendola, i cui lavori sono terminati a giugno scorso, grazie ad un milione di euro per il “restauro conservativo dei ponti cittadini” ottenuto dal Comune nel 2021 dal ministero dell’Interno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE