Cerca

VERDE PUBBLICO

“Potature per decoro e sicurezza”

Intervento su 132 alberi: sopralluogo del sindaco

“Potature per decoro e sicurezza”

Alberi più belli ed anche più sicuri. Mercoledì mattina il sindaco Valeria Cittadin e il presidente di Asm spa David Nicoli sono stati in sopralluogo in via Marconi per vedere da vicino le operazioni di potatura dei platani secolari e vincolati dalla Soprintendenza che punteggiano la strada di collegamento con la stazione ferroviaria. L’intervento, che ha preso il via lo scorso 3 marzo, proseguirà fino al 21 marzo e interesserà anche viale Regina Margherita per un totale di 132 alberi in tutto. “Si tratta - ha detto Cittadin - di un intervento fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e di tutti gli studenti che ogni giorno percorrono questa zona. Ma non solo sicurezza, perché attraverso questi delicati interventi, le piante vengono trattate singolarmente e valorizzate, ognuna per le sue caratteristiche. Per questo dobbiamo ringraziare Asm e la ditta Progetto Verde che con i suoi operatori sta svolgendo un ottimo lavoro preciso e di grande professionalità”. Soddisfazione anche da parte del presidente Nicoli: “Siamo fieri di aver dato il via ad un importante lavoro di potatura di questi platani più che secolari, in uno dei viali più importanti della nostra città. Un lavoro svolto da professionisti di altissimo livello che metterà in sicurezza il luogo e darà ulteriore vita al viale”.

Gli alberi, come ha spiegato Giovanni Morelli di Progetto Verde, sono stati tutti schedati individualmente e per ognuno è stato redatto un piano manutentivo che interpreta le caratteristiche di ogni singolo albero. Lo scopo è trattare le piante nel rispetto delle caratteristiche generali e del decoro dell’ambiente in cui vivono. Le operazioni, come ha riportato l’arboricoltore Marco Braga, vengono svolte con l’utilizzo di funi e piattaforme elevabili: “Sottolineo l’importanza di questi due viali all’interno del patrimonio verde, non solo cittadino, ma della regione perché sono tra i più grandi e tra i più numerosi per singola specie, il platano, e per la cura che gli viene riservata”.

Tra l’altro lunedì scorso sono iniziati anche i lavori di riordino e potatura delle chiome degli alberi che costeggiano via Gramsci, una delle principali strade che collega il centro città alla periferia nord del capoluogo. Su entrambi i lati della strada, gli operatori della ditta incaricata stanno tagliando e rimuovendo i rami in vista della primavera ormai alle porte e dunque del “risveglio” vegetativo delle piante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400