VOCE
giustizia sportiva
12.03.2025 - 18:21
Una decisione che convince appieno, o almeno, farà polemica. L’attesa dei comunicati di Figc era alta, per conoscere quanto avesse deciso il giudice sportivo riguardo all’ormai noto fatto legato al match tra Badia e Merlara, valido per la decima giornata del girone D di Prima categoria.
Per approfondire leggi anche:
Questo era l’attuale fulcro d’interesse dei calciofili polesani (e non solo): il motivo? Beh, tutto è da riferirsi a ciò che è successo domenica a pochi minuti dal termine del match, sospeso al 37’ del secondo tempo, sul punteggio di 1-0 a favore dei rodigini, a causa dell’abbandono del campo optato dalla formazione padovana per un presunto insulto razziale rivolto al proprio giocatore, il numero 17 Ayoub Sabri.
Il direttore di gara (Kumbulla della sezione di Verona), però, nel proprio referto ha dichiarato di non aver colto nessuna discriminazione razziale, pertanto il Giudice “consegue che il rifiuto di continuare nella competizione non appare giustificato (...) e la mancata prosecuzione della competizione, giustificabile soltanto per ragioni di caso fortuito o forza maggiore, va posto a carico di entrambe le società”. Per cui, in maniera quantomeno sorprendente (per via dei precedenti stagionali, ndr), è stata decretata la sconfitta a tavolino per entrambe le società, a cui si aggiungono 60 euro di multa a testa, l’inibizione fino al 23 marzo per ambedue i dirigenti accompagnatori, Daniele Trivellin per il Badia ed Enrico Montagna per il Merlara, e una giornata di squalifica per Travaglini, capitano del Badia. Sempre in Prima categoria stop di un turno anche per Tommasini (Badia), Crepaldi (Tagliolese), Berti (Pettorazza Sm), Cisotto e Fornasiero (Union River), Fantin e mister Broglio (Villanovese).
In Eccellenza fedina immacolata per il Porto Viro, per cui partiamo dalla Promozione: squalifica di due giornate per Stefano Bellemo del Cavarzere, espulso nel derby perso domenica contro il Rovigo. C’è da segnalare, poi, il ricorso fatto pervenire al giudice da parte dell’Azzurra Due Carrare, che contesta la regolarità del risultato recentemente ottenuto sul campo contro l'Union Vis, con i biancorossi di mister Pizzo che sono usciti vincitori per 3-1. Ebbene, il reclamo della società patavina sarà discusso nella giornata di martedì 18 marzo. Seconda categoria: multate di 50 euro sia il Boara che il Borsea perché "per tutta la durata del secondo tempo i rispettivi sostenitori rivolgevano ripetute frasi di scherno all'indirizzo dei calciatori della squadra avversaria”. Fermati per tre giornate Tomasi (Borsea), per due Pavanello e Ruzzante (Borsea) e Khiari, Redi e Malengo (Destra Adige), per una Perini (Polesine Camerini), Scarparo (Ca' Emo), Costanzo e Tegani (Boara). Chiudiamo con la Terza: squalifica di un turno per Gunea (Deserto), Zanini (Portotollese) e Gavioli (Atze Menà).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE