Cerca

corbola

Nuovi benefici per il bonus idrico

Ecco come ottenerli

Nuovi benefici per il bonus idrico

Un sostegno concreto per le famiglie in difficoltà e le associazioni che operano nel sociale. Il Comune di Corbola ha recentemente adottato una delibera che prevede nuovi benefici per le utenze domestiche e le associazioni locali attraverso il bonus idrico integrativo “Op Social 2024”, in linea con le normative stabilite dall’assemblea d’ambito “Polesine”. La misura, che ha lo scopo di sostenere le famiglie e le realtà del settore sociale in difficoltà economica, si inserisce all’interno di un programma più ampio che riguarda l’intero territorio provinciale, con particolare attenzione alle politiche di sostegno ai più vulnerabili.

La delibera stabilisce che i beneficiari del bonus idrico integrativo saranno le utenze domestiche residenti che si trovano in situazioni di disagio economico e sociale. Per l’anno 2024, il bonus sarà destinato a coloro che possiedono un Isee ordinario o corrente non superiore a 10.140 euro. Inoltre, il bonus è esteso anche alle famiglie con almeno quattro figli a carico, a condizione che l’indicatore Isee non superi i 20mila euro. Una categoria specifica di beneficiari include anche le persone con invalidità civile, in possesso di una certificazione che non superano la stessa soglia Isee. L’importo del bonus idrico integrativo, destinato ai beneficiari, sarà calcolato in base alla fattura dell’utenza idrica annuale, con uno sconto che potrà arrivare fino all’80% dell’importo totale.

L’agevolazione sarà applicata direttamente dal gestore idrico Acquevenete Spa, sulla base dell’elenco delle utenze beneficiarie che verrà compilato dal Comune di Corbola, seguendo le domande presentate entro la scadenza del 31 marzo 2025. Anche le organizzazioni e le associazioni operanti nel settore del volontariato e delle politiche sociali avranno la possibilità di beneficiare di una quota del bonus. Per accedere al bonus, queste devono rispettare determinati requisiti, tra cui la sede nel Comune di Corbola, il contratto di utenza attiva con Acquevenete e un’attività di scopo sociale dichiarata negli statuti o negli atti costitutivi. Le domande per accedere al bonus devono essere presentate entro il 31 marzo. I cittadini e le associazioni interessate devono verificare il proprio diritto e compilare le domande seguendo l’avviso pubblico che sarà pubblicato dal Comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400