Cerca

ferrovie

Arriva il primo treno ibrido

Sulle tratte Rovigo-Verona e Chioggia-Rovigo

Tra Verona e Rovigo è arrivato il primo treno ibrido che è stato presentato pubblicamente nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 marzo, alla presenza dell’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Elisa De Berti. Due gli ibridi a disposizione, mezzi che riducono le emissioni di Co2 e la rumorosità.

Dopo una prima tappa a Verona, alle 18:24 è stato possibile vedere il mezzo da vicino in stazione a Rovigo: "Questi treni ibridi – ha riferito la vicepresidente De Berti – rappresentano un’importante opportunità per le tratte Rovigo-Verona e Chioggia-Rovigo. Un investimento da 12 milioni in sinergia con Parco del Delta del Po e Ministero della Cultura. Grazie a Trenitalia già c’è stato un miglioramento nella puntualità su questa tratta con cinque punti percentuali, da 85 a 90. Un trasporto ferroviario sempre più sostenibile e accessibile che risponde alle necessità dei cittadini".

Flirt Dmu ibrido il nome del convoglio Stadler a trazione diesel con batterie di accumulo per un totale di 326 posti a disposizione, costruito con oltre il 93 per cento di materiali riciclabili, oltre a essere dotato di pedane mobili per l’accessibilità per le persone a ridotta mobilità e con posti bici. È stato acquistato da Infrastrutture Venete con fondi della Regione, insieme agli altri, un altro ibrido, tre pop e un rock, che rappresentano un investimento fondamentale per il trasporto pubblico. Il viaggio è stato seguito anche dal sindaco di Lendinara Francesca Zeggio e dal sindaco di Badia Polesine Giovanni Rossi. Presenti inoltre l’assessore regionale Cristiano Corazzari e l’assessore comunale Michele Aretusini.

"Questo – ha riferito il direttore regionale Trenitalia Ivan Agazzio – è il primo treno ibrido in Veneto. Ci saranno due esemplari che sono stati acquistati e messi a disposizione del perimetro Verona-Rovigo e Rovigo-Chioggia. Si tratta di treni diesel che hanno batterie che consentono di poter alimentare il motore elettrico per risparmiare il motore termico che è di ultima generazione. Contiamo inoltre sulla riapertura ufficiale della tratta Rovigo-Chioggia per il 5 luglio, nostro focus attuale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400