VOCE
padova
17.03.2025 - 07:09
La tranquilla routine domenicale di Carlo Bonollo, 55 anni, residente nel quartiere San Lazzaro di Padova, si è trasformata in un incubo per la sua famiglia. Domenica mattina, Carlo ha seguito il suo solito rituale: svegliarsi alle 8.30, aprire le finestre e preparare la colazione per sé e i suoi genitori. Tuttavia, quella che sembrava una mattinata come tante altre ha preso una piega inaspettata. Dopo aver imbandito la tavola per tre, Carlo è scomparso nel nulla, lasciando dietro di sé solo il silenzio e una serie di domande senza risposta.
Carlo Bonollo non è un uomo che si allontana facilmente da casa senza avvisare. Le sue fragilità, come raccontano i genitori, lo rendono particolarmente vulnerabile. "Non esce mai da solo", sottolinea la madre Lorena, evidenziando come Carlo, dopo la pandemia, abbia limitato le sue uscite al quartiere, accompagnato solo dalla Coop Sigma che lo preleva direttamente a casa. La sua scomparsa improvvisa ha gettato la famiglia in uno stato di angoscia crescente, alimentata dal fatto che Carlo ha lasciato a casa il cellulare e i documenti, elementi che suggeriscono che non avesse intenzione di allontanarsi per molto tempo.
Le ipotesi sulla scomparsa di Carlo sono molteplici. Potrebbe aver visto un amico dalla finestra e deciso di uscire per un breve incontro, oppure potrebbe essersi perso durante una passeggiata, finendo in uno stato confusionale. La famiglia ha immediatamente allertato le forze dell'ordine e l'associazione Penelope Veneto, specializzata nella ricerca di persone scomparse, per diffondere l'appello. Tuttavia, nessuna delle ricerche nei luoghi abituali frequentati da Carlo, come il bar Prestige o la parrocchia, ha dato esito positivo.
La famiglia di Carlo Bonollo ha lanciato un appello disperato alla comunità di Padova. "Se lo vedete, aiutatelo e chiamate il 113", implora la madre. La descrizione fornita potrebbe aiutare: Carlo è alto circa 1 metro e 60, di corporatura esile, e potrebbe indossare una tuta nera, un giubbino rosso e scarpe da ginnastica nere. Ogni piccolo dettaglio potrebbe essere cruciale per ritrovarlo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE