Cerca

Pallavolo Serie A2

Delta Group, non resta che la Coppa

Sconfitta anche nell'ultima di campionato per i nerofucsia

Delta Group, non resta che la Coppa

La Delta Group saluta il campionato con una sconfitta per 3-0 in terra di Sicilia, a Catania per mano dei padroni di casa Cosedil Saturnia Acicastello, mantenendo il decimo posto in graduatoria, stessa posizione che occupava prima di quest’ultimo turno. Ora i nerofucsia guardano agli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma ad aprile, dove affronteranno la perdente del primo turno play off tra Cuneo (quarta) e Aversa (quinta).

Coach Daniele Morato inizia con Santambrogio alzatore e Arguelles opposto, Innocenzi e Eccher centrali, Chiloiro e Pedro bande, Lamprecht libero. Così la Cosedil Acicastello di Pietro Montagnani: il regista Saitta incrociato ad Argenta, Volpe e Bartolucci al centro, Basic e Lucconi in posto quattro, Orto a presidiare la seconda linea.

Muri da entrambe le parti in avvio, Santambrogio firma il block del primo vantaggio polesano (3-4), Bartolucci risponde nello stesso fondamentale per il più due siciliano (6-4), quindi la terza puntata della serie, messa in scena da Eccher, per la nuova parità sul 7-7. Tra gli attaccanti ospiti, bene Arguelles, qualche difficoltà, invece, per Pedro (due errori di misura) e Chiloiro, che incassa una murata e convince Morato a chiamare tempo (14-11). Dopo la pausa, altro punto break di Acicastello, che, però, si inceppa sul turno in battuta di Innocenzi (15-13). La Delta Group si è sistemata in cambio palla, ma non riesce a guadagnare altro terreno, anzi, c’è una pipe nerofucsia che termina fuori campo la sua corsa allargando il divario: Morato si gioca anche il secondo discrezionale sul 21-17. Altro pallone messo out da Porto Viro (23-18), Santambrogio guizza a muro riducendo le distanze (time per Montagnani sul 23-20), alla seconda palla set, la squadra di casa chiude il conto con Bartolucci: 25-21, 1-0.

Acicastello inizia il secondo parziale con due lunghezze di vantaggio. Pedro e Arguelles ricuciono subito il divario (4-4), breve fase di stallo, quindi i contrattacchi vincenti di Argenta e Lucconi che rilanciano i padroni di casa: 9-6, time per Morato. Muro di Argenta, due ace consecutivi di Basic, una combinazione che fa malissimo a Porto Viro (13-7), Morato questa volta sostituisce Pedro con Andreopoulos. Ecco la reazione nerofucsia, Arguelles in ricostruzione fa 13-9, “omaggio” di Lucconi (parallela out) per il 14-11, poi il velenoso giro di battute di Andreopoulos che propizia il meno due di Arguelles e il meno uno di Santambrogio (15-14). Acicastello torna a pigiare sull’acceleratore con Lucconi (17-14) e Saitta (block del 19-15), Morato richiama i suoi in panchina. La strigliata non ha l’effetto sperato, gli ospiti sbagliano ancora (e tanto), Acicastello può passeggiare fino al traguardo: 25-18, 2-0.

Terzo set, Porto Viro con Andreopoulos in sestetto, fuori Chiloiro. Diversi errori nei primi scambi, nonostante un paio di sorpassi, il punteggio resta in equilibrio. Acicastello si stacca sul 10-8 con il muro di Volpe, Andreopoulos accorcia in bello stile, lo stesso centrale dei siciliani spara out il pallone successivo, ristabilendo immediatamente la parità. Ci riprova la squadra di casa, muro di Satta, servizio vincente di Volpe, 15-12 e chiamata di time out quasi inevitabile per Morato. Doppietta attacco-ace di Arguelles, la Delta Group si rifà sotto (16-15), ma poi pasticcia consegnando addirittura il più cinque all’avversario (20-15): dopo aver speso il secondo time, Morato ha cambiato anche la diagonale palleggiatore-opposto, dentro Ghirardi e Bellia per Santambrogio e Arguelles. Finale senza sorprese, Porto Viro riesce giusto ad annullare una palla match con Eccher prima di alzare definitivamente bandiera bianca: 25-20, 3-0.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400