VOCE
L’EVENTO
17.03.2025 - 20:25
La città si prepara a festeggiare i 90 anni della Rugby Rovigo. Lunedì mattina, nel salone d’onore di palazzo Nodari, la presentazione delle iniziative, che andranno in scena domenica prossima. Il programma è particolarmente ricco: ad organizzarlo, un comitato di lavoro ad hoc presieduto da Andrea Trombini, club manager della Femi Cz Rovigo.
A fare gli onori di casa a palazzo Nodari, nella sua doppia veste di vicesindaco e assessore allo sport, Andrea Bimbatti; al suo fianco Francesco Zambelli, presidente della Rugby Rovigo Delta; e lo stesso Andrea Trombini con la responsabile della comunicazione della società Agnese Sartori.
Nel presentare l’evento, che gode del patrocinio del comune di Rovigo, Bimbatti ha sottolineato come “l’amministrazione comunale è onorata di partecipare a questo evento che festeggia i 90 anni della Rugby Rovigo, società che è pilastro non solo del tessuto sportivo ma anche sociale del comune. Sarà un evento emozionale e sentimentale - ha proseguito Bimbatti - che vedrà coinvolti vecchi e giovani. I primi potranno rivedere coloro che hanno scritto pagine importanti di storia del rugby rodigino oltre a coloro che ora la stanno scrivendo. I giovani, invece, potranno vedere coloro di cui hanno sentito solo parlare e che domenica saranno tutti al Battaglini. Un Battaglini che sarà pienamente agibile”.
A seguire, il presidente rossoblù Francesco Zambelli ha ricordato come i festeggiamenti siano nati “su idea di Andrea Trombini, che ha voluto onorare con una grande festa tutti i 729 che hanno indossato la maglia rossoblù. Sarò onorato nel consegnare i ‘cap’ a tutti i giocatori che hanno scritto la storia della Rugby Rovigo”.
L’evento andrà in scena al teatro Sociale poche ore prima del derby d’Italia contro il Petrarca Padova. “Mi piacerebbe vincerlo - ha detto il patron Zambelli - ma preferirei vincere lo scudetto e arrivare a quota 15 come lo stesso Petrarca e la Benetton Treviso”.
Ad illustrare il programma degli eventi Andrea Trombini: “Siamo al coronamento di un lavoro frutto di mesi - le sue parole - abbiamo ricevuto tanto affetto dagli ex giocatori, mogli, fratelli, famiglie, da coloro che pensavano che la Rugby Rovigo si fosse scordata di loro, in realtà non è così. Questa è una grande dimostrazione. Ringrazio tutti gli storici che hanno reso possibile avere la lista dei 729 rossoblù, Luciano Ravagnani, Willy Roversi, Ivan Malfatto, Gianpaolo Donzelli, Alberto Gambato, Alberto Guerrini e tutti i fotografi. Da soli non si fa nulla. Vorrei anche ringraziare il Petrarca Padova: quando lo scorso anno abbiamo chiesto di far coincidere il derby di ritorno con la data della festa dei 90 anni ha accettato volentieri la proposta”.
Quindi Andrea Trombini ha sviscerato il programma in cui è prevista la presenza di almeno 350 ex rossoblù, tra cui i sudafricani Naas Botha e Gert Smal, German Bustos, Pablo Calanchini, Juan Pablo Orlandi, l’azzurro Simone Favaro, Cristian Sauan ed ovviamente i rodigini che hanno scritto la storia come Carlo Checchinato e Andrea “Pepe” Scanavacca.
I festeggiamenti inizieranno alle 9.30 al teatro Sociale (solo per invitati dato il numero limitato di posti, ndr), con la cerimonia della consegna dei “cap” rossoblù. Alle 12.30 è prevista la foto di rito per tutti i premiati davanti ad un palazzo Nodari imbandierato, a seguire pranzo in Camera di Commercio.
Poi ci si sposta al Battaglini: prima del derby d’Italia andrà in scena una cerimonia che prevede, alle 15.40, la consegna da parte di un dirigente del Bologna Calcio della maglia rossoblù per un evento che ripercorre la storia del club nato nel 1935. La leggenda, infatti, vuole che i colori della società derivino dal fatto vennero chieste in prestito alla società del Bologna Calcio delle maglie per giocare, e da allora i colori sono rimasti quelli attuali.
Quindi alle 15.50 cinque paracadutisti della Scuola paracadutismo Ferrara porteranno l’ovale e quindi la Fanfara dell’associazione nazionale Bersaglieri di San Donà di Piave accompagnerà l’ingresso in campo di capitan Ferro e compagni con il celebre “filck flock” (la marcia dei Bersaglieri).
Per l’occasione i rossoblù giocheranno con una maglia celebrativa unica realizzata per l’evento, sul petto i 90 anni di storia.
Tra il primo secondo tempo parata in campo per tutti i giocatori che hanno ricevuto il “cap”, mentre a coloro che sono impegnati nel derby verrà consegnato dopo la partita, davanti al pubblico del Battaglini.
Non ci sarà la diretta Rai (che aveva chiesto di anticipare l’orario ad evento già organizzato da mesi), ma un servizio andrà in onda sulla Domenica Sportiva.
Tra l’altro, per l’occasione e come annunciato verrà aperta anche la tribuna Ovest: dalle 15 di oggi aperta la vendita online dei biglietti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE