VOCE
Adria
17.03.2025 - 01:45
Da lì si è formato il corteo, aperto da trampolieri e personaggi delle fiabe, che ha sfilato lungo via San Francesco fino a via Chieppara, trasformata per l’occasione in un palcoscenico mascherato. Presente anche la postazione Delta Radio Box Live, che ha accompagnato il pubblico con animazione, interviste e musica lungo tutto il percorso. La parata ha attraversato il centro, sostando in vari punti per balli, giochi e momenti di intrattenimento.
Un momento toccante è stato il saluto ai canottieri sul ponte Castello, che hanno colorato il Canalbianco con la loro presenza scenica. Grande successo per la Contrada San Giacomo di Monselice, che ha portato in scena “Alice nel paese delle meraviglie”, incantando adulti e bambini. Applaudito anche il Gruppo delle Guardie Reali, celebre per la parodia della Regina Elisabetta.
“Quella del 16 marzo è stata la nostra 122esima uscita pubblica. Vogliamo dedicarla al caro amico Roberto Spinello, che ci ha accompagnati in tante trasferte in Italia e all’estero. A sei mesi dalla sua scomparsa è ancora nel nostro cuore”, ha dichiarato commosso Mattia Micuzzi, uno dei protagonisti del gruppo. Il gran finale si è tenuto in piazza Garibaldi, dove i gruppi mascherati si sono esibiti tra applausi e risate. Grazia Pagan ha presentato l’evento, accompagnata dalla voce di Enrico Garbin. Emozionante il momento della premiazione della maschera più originale, mentre le bancarelle offrivano dolci tipici del Carnevale.
“Il lavoro organizzativo è stato grande, ma altrettanto grande è stata la disponibilità delle associazioni coinvolte - ha commentato con soddisfazione l’assessore agli Eventi Donatella Baratella - Abbiamo vissuto un pomeriggio di vera allegria, con uno spettacolo che ha coinvolto tutte le età, dai bambini ai nonni”.
La manifestazione è stata promossa da Adria Nostra, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il patrocinio della Città di Adria, raccogliendo le adesioni di numerosi gruppi locali, tra cui Centro Fitness Samba Latina, Let’s Talk, Gruppo Funkycarro, Magna&Bevi4.0 e Allegra compagnia di Ca’ Emo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE