VOCE
veneto
18.03.2025 - 07:26
Nella notte tra il 16 e il 17 marzo, un episodio di violenza ha scosso il Pronto Soccorso dell'ospedale di Padova, portando nuovamente alla ribalta il tema della sicurezza negli ambienti sanitari. Una donna di 43 anni, in evidente stato di alterazione alcolica, ha aggredito quattro infermieri, costringendo all'intervento i carabinieri della Sezione Radiomobile di Padova. L'episodio, che ha visto la donna colpire il personale con calci e pugni, ha sollevato interrogativi sulla protezione degli operatori sanitari e sulla necessità di misure più severe per prevenire tali incidenti.
L'aggressione è avvenuta quando la donna, trasportata al Pronto Soccorso in stato d'incoscienza, ha iniziato a dimenarsi violentemente, colpendo gli infermieri che cercavano di assisterla. I carabinieri, giunti sul posto dopo una richiesta d'intervento, hanno dovuto immobilizzare la donna per evitare ulteriori danni. L'episodio ha causato lievi traumi agli infermieri coinvolti, ma il vero impatto è stato di natura psicologica, come sottolineato dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. "Il trauma peggiore è quello psicologico", ha dichiarato Zaia, esprimendo solidarietà agli operatori coinvolti e sottolineando l'importanza di un ambiente di lavoro sicuro per chi si dedica alla salute pubblica.
Alla luce di questo ennesimo episodio di violenza, il presidente Zaia ha ribadito la necessità di inasprire le pene per chi aggredisce il personale sanitario e di introdurre nuovi dispositivi di protezione. "Mi auguro che l'inasprimento delle pene e i nuovi dispositivi di protezione pongano fine o limitino al massimo episodi di violenza e intolleranza negli ospedali", ha affermato. Le parole di Zaia riflettono una crescente preoccupazione per la sicurezza degli operatori sanitari, che spesso si trovano a fronteggiare situazioni di pericolo mentre svolgono il loro lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE