VOCE
veneto
19.03.2025 - 07:55
Nel cuore del tranquillo hinterland trevigiano, una vicenda ha scosso la comunità locale e non solo. Elena Maraga, 29 anni, educatrice in un asilo parrocchiale, è al centro di un acceso dibattito dopo che la sua attività su OnlyFans è venuta alla luce. OnlyFans, una piattaforma nota per la vendita di contenuti per adulti, è diventata per Maraga una fonte di guadagno che supera il suo stipendio da insegnante. La scoperta ha portato a un allontanamento temporaneo dall'istituto, con la possibilità di un licenziamento definitivo. La questione ha sollevato interrogativi su libertà personale, etica professionale e pregiudizi sociali.
Per approfondire leggi anche:
La situazione di Elena Maraga mette in evidenza un conflitto tra la libertà personale e i codici etici professionali. La direzione dell'asilo parrocchiale ha sottolineato che il contratto di Maraga include una clausola sulla condotta morale, che potrebbe essere stata violata. Tuttavia, Maraga sostiene di non aver infranto alcuna regola concreta, affermando: "Non ho fatto nulla di male". Questo caso solleva una domanda fondamentale: fino a che punto un'istituzione può controllare la vita privata dei suoi dipendenti?
Nonostante la controversia, Maraga ha ricevuto il sostegno di molti genitori, pronti a firmare una petizione contro il suo licenziamento. Questo supporto indica una divisione nella comunità, tra chi vede la sua attività come un diritto personale e chi la considera incompatibile con il ruolo di educatrice in un'istituzione cattolica. La raccolta firme potrebbe rappresentare un punto di svolta, evidenziando un cambiamento nei valori sociali e nella percezione della moralità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE