Cerca

rovigo

Caffé, costi ancora in crescita

Tazzina sempre più "pesante"

Caffé, costi ancora in crescita

A gonfiare i prezzi sono soprattutto luce e gas. La componente “abitazione, acqua, elettricità e combustibili”, cresciuta dello 0,2% mensile e del 5,2% annuo: e se il gas fa il +5% mensile, l’energia elettrica il +3,5%, i rifiuti il +3,9%, è l’acqua a “ribollire” con il 32,3%. Da notare che “Carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto privati”, pur in aumento del +1,9% rispetto a un anno fa, sono scesi nell’ultimo mese del -2,4%.

Fra le singole divisioni di spesa, le bevande alcoliche e i tabacchi sono quelle che hanno la più alta variazione congiunturale, cioè rispetto al mese precedente, +1,7% con quella tendenziale, rispetto a un anno fa, che si attesta invece sul 2,1%. Più alta invece la variazione tendenziale, il 2,6%, per i prodotti alimentari e bevande analcoliche. Guardando ai singoli prodotti, frena la frenata di pesce e prodotti ittici, che fa registrare un calo del -1,1% anno su anno, ma risale del 2,7% rispetto al mese precedente.

Ma i rincari maggiori, guardando nel carrello, sono quelli che interessano il caffè, che schizza al +1,2% annuo, per effetto anche di un +11,3% nell’ultimo mese. A seguire, la frutta, che nell’inflazione congiunturale sfiora la doppia cifra, con il 9,6% in più, che si accompagna a un +4,1 nell’arco dell’ultimo anno. Più contenuto ma significativo il rialzo dei vegetali, +3,6% mese su mese, seppur resti negativa la variazione rispetto a un anno fa, -1,3%. In territorio negativo pane e cereali, -0,2% congiunturale e -0,1% tendenziale, così come lo è anno su anno l’olio, -1,4%, seppur nell’ultimo mese abbia fatto registrare un +0,5%.

Restando al caffè, l’Osservatorio Mimit fa emergere come la tazzina di espresso continui a subire continui incrementi, al punto che il prezzo nelle grandi città è passato da una media di 1,03 euro del 2021 a una media di 1,22 euro di gennaio 2025, con un aumento superiore al 19%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400