Cerca

veneto

Choc alla mensa scolastica: una lama nella pagnotta

Pare fosse proveniente da un taglierino

Lama di Taglierino nel Pane della Mensa Scolastica: Un Caso che Sconvolge Campo San Martino

È una giornata come tante altre alla scuola primaria Guglielmo Marconi, ma durante la pausa pranzo, un evento inaspettato scuote la tranquillità dell'istituto. Una bambina, mentre addenta una pagnotta, si ritrova a sputare un pezzo di metallo. Non si tratta di un semplice incidente: è un pezzo di lama di taglierino, lungo circa due centimetri. La prontezza di riflessi della piccola ha evitato il peggio, ma l'episodio ha sollevato un'ondata di preoccupazione tra genitori e personale scolastico.

Immediatamente, il personale scolastico ha informato i genitori e avviato le procedure per chiarire l'accaduto. La scuola primaria Marconi fa parte dell'istituto comprensivo di Curtarolo-Campo San Martino, ma la gestione della mensa è affidata al Comune, che si occupa anche dell'appalto per la ristorazione. La Camst Società Cooperativa, con sede a Villanova di Castenaso, è l'azienda incaricata della ristorazione scolastica. Nonostante la sua lunga esperienza nel settore, l'azienda si trova ora al centro di un'indagine per capire come un oggetto così pericoloso sia finito nel pane servito ai bambini.

La Camst ha espresso profondo dispiacere per l'incidente, sottolineando l'importanza della sicurezza alimentare. "Abbiamo avviato immediatamente la procedura di non conformità del prodotto nei confronti del fornitore locale e sospeso il suo servizio", ha dichiarato un portavoce dell'azienda. La Camst non produce direttamente il pane, ma lo acquista da fornitori locali, il che complica ulteriormente la situazione. L'azienda ha promesso di fare tutto il possibile per chiarire come sia potuto accadere un simile incidente.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400