VOCE
veneto
20.03.2025 - 07:59
Cristian Piccolo, un nome che forse non dirà molto a chi non ha mai avuto il piacere di conoscerlo, ma che risuona forte e chiaro nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Nato e cresciuto a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, Cristian è stato un esempio di forza e determinazione, un vero e proprio guerriero che ha combattuto con coraggio contro un nemico invisibile e spietato: un tumore al duodeno. La sua battaglia, durata un anno, si è conclusa martedì 18 marzo 2025, lasciando un vuoto incolmabile tra familiari e amici.
Cristian era un uomo dalle mille sfaccettature, ma una delle sue qualità più apprezzate era la dolcezza. "Era il mio gigante buono", ha dichiarato la moglie Sabrina Petrullo, ricordando l'uomo che aveva sposato appena due settimane prima della sua scomparsa. Un amore che ha sfidato il tempo e le avversità, un legame che neanche la malattia è riuscita a spezzare. La stampa locale lo ha descritto come un "guerriero che amava la vita", un uomo che nonostante le difficoltà ha sempre trovato la forza di sorridere e di guardare avanti.
Cristian aveva un passato da rugbista, un pilone nelle giovanili del rugby, uno sport che richiede forza fisica e mentale, qualità che Cristian possedeva in abbondanza. Tuttavia, aveva scelto di dedicarsi ad altri progetti, tra cui costruire una vita insieme alla sua amata Sabrina. Il rugby, con i suoi valori di lealtà e sacrificio, ha sicuramente contribuito a forgiare il carattere di Cristian, preparandolo ad affrontare la sfida più grande della sua vita.
Sabrina Petrullo, la moglie di Cristian, ha dimostrato un coraggio straordinario in questo momento di dolore. Le sue parole, piene di amore e di ricordi, sono un tributo alla vita condivisa con Cristian, un uomo che ha saputo rendere speciale ogni istante trascorso insieme. "Era l'uomo più dolce del mondo", ha detto Sabrina, e queste parole racchiudono l'essenza di un legame che va oltre la morte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE