Cerca

scuola e fabbrica

Studenti imparano il lavoro in Tmb

L'iniziativa

Studenti imparano il lavoro in Tmb

L’accesso al mondo del lavoro rappresenta sempre un connubio di curiosità, entusiasmo e anche un pizzico di timore e così è stato anche per i trentotto giovani meccatronici dell'istituto Viola Marchesini che, zaino in spalla hanno varcato le porte dell’azienda Tmb di Ceregnano.

Nei giorni scorsi questi ragazzi a pochi mesi dall'esame di Stato, hanno abbandonato i banchi di scuola per immergersi nel ritmo della vita aziendale. Per cinque giorni gli studenti hanno condiviso la quotidianità aziendale, affiancando il personale e vivendo l'esperienza di questa eccellenza industriale polesana. L'esperienza ha permesso loro di toccare con mano quanto appreso in aula, dalla qualità totale alla sostenibilità ambientale, dall'organizzazione produttiva all'automazione.

Il confronto diretto con imprenditori, responsabili e operai ha offerto ai ragazzi uno spaccato concreto del mondo del lavoro, stimolandoli a riflettere sul proprio futuro professionale, sia esso nel mondo lavorativo, universitario o nella formazione tecnica superiore ITS. Il dirigente scolastico, Lazzarini, ha espresso gratitudine a Tmb, che ha consolidato una preziosa collaborazione. Dal canto suo, il presidente di Tmb, Massimo Betto, ha lasciato ai ragazzi un messaggio carico di significato: "Un lavoro ben fatto rende migliore la vita per sé e per gli altri", esortandoli a vivere la professione con passione quale strategia fondamentale per una piena realizzazione personale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400