Cerca

GIRO D’ITALIA

Tappa, il Comune cerca sponsor

Si accende la macchina degli eventi e il Comune apre la procedura per individuare i partner

Tappa, il Comune cerca sponsor

Giro d’Italia sempre più vicino: a separare Rovigo dalla partenza della maglia rosa, in programma per il 23 maggio, solo due mesi, ma l’organizzazione è già partita arricchendosi di un ulteriore tassello. E’ stato presentato venerdì, infatti, a palazzo Nodari, il comitato d’onore, alla presenza dei rappresentanti di tutti gli enti coinvolti, tra i quali l’assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, Vittorio Ceccato di Confesercenti, Massimo Barbin di Confindustria, Stefano Pattaro di Confcommercio, l’Ente Parco del Delta del Po e Isola di Albarella.

“E’ un onore come Comune aver avuto la possibilità, grazie al contributo della Regione, di avere il giro qui, con la tappa del Polesine, un importantissimo riflettore”, ha sottolineato il sindaco Valeria Cittadin, affiancata dal suo vice nonché assessore allo sport Andrea Bimbatti: “Questo comitato istituzionale affiancherà quello ‘di tappa’, vero e proprio comitato operativo che si occuperà dell’organizzazione della giornata della gara ma anche della settimana antecedente la partenza, con una serie di iniziative sportive-ludico-culturali”.

Il comitato, che abbraccia tutta la realtà polesana, ha continuato: “E’ rappresentato del Comune, della Provincia, della Regione, degli enti che hanno collaborato con noi, ovvero, Confesercenti, Confcommercio, Confindustria, Camera di Commercio Venezia Rovigo, associazioni industriali, parco del Delta del Po e Isola di Albarella. Perché la tappa parte da Rovigo ma deve essere la tappa del Polesine”.

A suggellare, la presentazione pubblica anche del logo che accompagnerà la tappa rodigina della kermesse sportiva. Rose, torri ma anche l’antica mappa stilizzata dal Mortier colorate di un rosa inconfondibile. “E’ frutto della rielaborazione di un logo precedente ideato per il progetto ‘Rovigo 920’ con l’aggiunta di alcuni dettagli caratteristici dell’identità culturale cittadina” ha spiegato l’artista Morgana Palmira Bedendi.

La famosissima corsa ciclistica, ha rimarcato Corazzari, “è un’occasione storica. La Regione Veneto è da sempre vicina al giro d’Italia, ne siamo uno degli sponsor nonché promotori principali. Il ciclismo incarna perfettamente i valori veneti dell’impegno, della dedizione, dell’agonismo sano, non da oggi ma da sempre”. E su questa scia anche Ferrarese ah aggiunto: “E’ un’opportunità per tutta la Provincia”.

In chiusura, Bimbatti ha anticipato i prossimi passi: “La settimana prossima il comitato di tappa organizzativo procederà alla convocazione alle attività che hanno fatto proposte, specie nei giorni antecedenti la partenza”.

In merito a questo, il Comune ha informato che intende ricorrere all’istituto della sponsorizzazione, mediante procedura pubblica, per individuare gli “sponsor del comitato di tappa”.

Sulla questione torna ad attaccare il consigliere comunale di opposizione Federico Frigato: “Probabilmente si saranno resi conto che i 100mila euro destinati all’iniziativa non bastano e allora invitano gli sponsor. Spero almeno si siano attivati gon gli organizzatori del Giro perché a Rovigo venga data più visibilità nei canali ufficiali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400