Cerca

IL BIG MATCH/2

Una giornata a tinte rossoblù

La grande festa per i 90 anni della Rugby Rovigo

Una giornata a tinte rossoblù

Simbolicamente oggi la Rugby Rovigo festeggia i suoi 90 anni. La fondazione della società rossoblù, in realtà, è avvenuta nei primi giorni del maggio del 1935 ma comunque oggi viale Alfieri festeggia il suo compleanno. Un compleanno che renderà omaggio a tutti i 729 giocatori che nella storia del club hanno indossato la maglia dei Bersaglieri.

Più di 350 saranno quelli che hanno garantito la loro presenza oggi al teatro sociale dove si svolgerà la cerimonia e dove verranno consegnati i caps. Eccezione solo per i giocatori che sono impegnati oggi nel derby che lo riceveranno al termine della partita. Come detto il programma della cerimonia prevede alle 9.30 l’appuntamento al teatro sociale di Rovigo ci sarà il momento della consegna dei caps.

Ci saranno quindi gli interventi delle varie autorità e quindi il microfono passerà a Vittorio Munari nella doppia veste di rappresentante del Petrarca Padova, ma soprattutto di uomo di sport in particolare della palla ovale nazionale e non solo che parlerà anche della rivalità tra i due club e del significato del derby. Al termine della cerimonia tutti coloro che hanno ricevuto il cap si porteranno in piazza Vittorio Emanuele II dove verrà scattata una foto ricordo dell’evento. Quindi conviviale al Salone del Grano e poi tutti al “Battaglini” per assistere al 181esimo derby d’Italia. Questo se consideriamo solo le partite di campionato poiché le sfide ufficiali tra rossoblù e tuttoneri sono in realtà 192.

Quindi al “Battaglini” andrà in scena la cerimonia per i 90 anni del club rossoblù e poi proseguirà, verso 15.40, con la consegna da parte di un dirigente del Bologna Calcio della maglia rossoblù per un evento che ripercorre la storia del club nato nel 1935. La leggenda, infatti, vuole che i colori della società derivino dal fatto vennero chiese in prestito alla società del Bologna Calcio delle maglie per giocare e da allora i colori sono rimasti quelli attuali.

Quindi alle 15.50 cinque paracadutisti della Scuola Paracadutismo Ferrara porteranno l’ovale e quindi la Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di San Donà di Piave accompagnerà l’ingresso in campo di capitan Matteo Ferro e compagni con il celebre “filck flock” (la marcia dei Bersaglieri). Per l’occasione i rossoblù giocheranno con una maglia celebrativa unica realizzata per l’evento, sul petto i 90 anni di storia. Nell'intervallo della partita tutti i rossoblù che hanno ricevuto il cap scenderanno in campo per ricevere l’omaggio del pubblico. Alla sera appuntamento davanti alla tv per tutti i tifosi, vista la presenza allo stadio delle telecamere di Rai Sport, che realizzerà un servizio per la “Domenica Sportiva”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400