VOCE
LUTTO
23.03.2025 - 14:24
Una notizia che Porto Tolle non avrebbe mai voluto avere: è morta nelle scorse ore Melania Pregnolato, la giovane donna di 37 anni rimasta intrappolata nelle lamiere in seguito a un terribile incidente giovedì scorso 20 marzo alle 16, sulla Romea, all'altezza di Taglio di Po.
Per approfondire leggi anche:
Melania era originaria di Scardovari ma abitava a Ca' Tiepolo, vicino alla piazza del Comune di Porto Tolle. Era conosciutissima visto anche il lavoro che svolgeva con passione, la cameriera. L'ultimo posto di lavoro che l'aveva accolta era il ristorante Lo Zafferano di Porto Viro. In precedenza aveva lavorato a Il Pescatore, alla Brezza Marina e al villaggio Isamar.
Distrutta la famiglia, il papà Rosario e la mamma e le tante persone che in questi quattro giorni di agonia hanno pregato che si salvasse. Purtroppo non è stato così. Le sue condizioni erano apparse subito disperate e a Padova, dove è stata presa in carico, hanno fatto di tutto per salvarla, ma purtroppo è stato tutto vano.
Il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli ha annunciato la notizia sul suo profilo Facebook, esprimendo il suo profondo cordoglio: "Anche oggi è arrivata una notizia orrenda - ha scritto -, in seguito alle ferite riportate qualche giorno fa in Romea, si è spenta dopo aver lottato, Melania Pregnolato, un altra vittima della strada, troppo giovane per lasciarci così. Ci stringiamo al dolore e al cordoglio della famiglia e di tutti coloro che gli volevano bene".
La Romea, dunque, ha fatto un'altra vittima. La ragazza, secondo le prime informazioni, si è scontrata frontalmente con un'altra auto. E' rimasta intrappolata nell'abitacolo devastato dall'impatto.
E' stata liberata dai vigili del fuoco, che hanno così consentito i soccorsi del Suem 118, sul posto con varie ambulanze, automedica ed elisoccorso, alla luce della gravità della situazione.
La giovane donna ferita è stata intubata e portata in elicottero a Padova, in condizioni purtroppo molto gravi. Oltre a lei ci sono altri tre feriti, per fortuna di minore gravità, dirottati negli ospedali di Rovigo e Porto Viro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE