VOCE
aiuti alle famiglie
24.03.2025 - 10:31
Da oggi, lunedì 24 marzo, le famiglie italiane possono presentare la domanda per il bonus asilo nido 2025, un contributo fondamentale per sostenere i costi degli asili nido pubblici e privati, nonché per le forme di assistenza domiciliare dedicate ai bambini con gravi patologie croniche. Questo incentivo, gestito dall'Inps, rappresenta un aiuto concreto per molte famiglie, alleggerendo il peso economico della cura dei più piccoli.
Per accedere al bonus, è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali. Il contributo può essere richiesto dal genitore che sostiene il pagamento della retta dell'asilo nido o, nel caso di assistenza domiciliare, dal genitore che coabita con il figlio e risiede nello stesso comune. Anche gli affidatari di minori in affido temporaneo o preadottivo possono fare richiesta. Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre tramite il sito dell'Inps o attraverso i patronati.
L'importo del bonus varia in base alla data di nascita del bambino e all'Isee della famiglia. Una novità importante per il 2025 è che il calcolo dell'Isee non includerà più le somme ricevute con l'assegno unico, un cambiamento che potrebbe influenzare positivamente l'accesso al contributo per molte famiglie. Tuttavia, è cruciale agire tempestivamente, poiché il bonus è erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Introdotto nel 2017, il bonus asilo nido ha subito diverse modifiche nel corso degli anni, con l'ultima legge di bilancio che ha ritoccato gli importi e i meccanismi di calcolo. Questa evoluzione continua dimostra l'impegno delle istituzioni nel rispondere alle esigenze delle famiglie, adattando le politiche di sostegno alle nuove sfide economiche e sociali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE